Caricamento...

Ridda

Definizione della parola Ridda

Ultimi cercati: Archaeopteryx - Grondone - Martagone - Vaneggiare - Volta 1

Definizione di Ridda

Ridda

[rìd-da] s.f. [rìd-da] s.f.
1 Antica danza popolare italiana, eseguita girando in tondo 2 fig. Movimento confuso e scomposto di cose o persone SIN turbinio: una r. di voci sec. XIV
508     0

Altri termini

Pilifero

Anat. Che produce peli...
Definizione completa

Dantesco

Di Dante Alighieri (1265-1321) o a lui relativo: bibliografia, critica, enciclopedia d. sec. XVI...
Definizione completa

Somiere

1 lett. Animale da soma 2 Cassa di legno dell'organo, che riceve l'aria dai mantici e la invia alle canne...
Definizione completa

Teoria 2

Corteo, lunga fila: un'interminabile t. di persone a. 1829...
Definizione completa

Diavolo

1 Secondo la teologia cristiana, ebraica e musulmana, angelo che si ribellò a Dio venendo cacciato dal Paradiso e che...
Definizione completa

Pesapersone

Bilancia da terra adatta a determinare il peso di una persona Anche in funzione di agg.: bilancia p. a...
Definizione completa

Oftalmico

Med. Che si riferisce agli occhi o alle malattie degli occhi SIN oculistico: reparto o. sec. XIV...
Definizione completa

Incolore

1 Che per sua natura non ha o non ha più colore: sostanza i. 2 fig. Privo di vivacità, scialbo:...
Definizione completa

Dissipatore

Agg. Che dissipa s.m. 1 (anche al f.) Chi sperpera SIN dilapidatore 2 Congegno elettrico di uso domestico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti