Caricamento...

Biunivoco

Definizione della parola Biunivoco

Ultimi cercati: Violacciocca - Coma 1 - Vanaglorioso - Assessorato - Sgraffignare

Definizione di Biunivoco

Biunivoco

[bi-u-nì-vo-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [bi-u-nì-vo-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
mat. Che presenta biunivocità: corrispondenza b. a. 1941
991     0

Altri termini

Ipersecrezione

Med. Eccesso di secrezione ghiandolare: i. gastrica a. 1895...
Definizione completa

Rotta 2

Mar., aer. Direzione lungo la quale procedono una nave in navigazione o un aereo in volo...
Definizione completa

Vulcanico

1 Di un vulcano...
Definizione completa

Proporzionato

1 Commisurato, adeguato a qlco.: peso p. all'altezza 2 (in uso assol.) Le cui misure, tra loro rapportate...
Definizione completa

Marconiterapia

Med. Terapia che consiste nell'applicare sul corpo del paziente onde elettromagnetiche corte che generano calore nei tessuti a. 1938...
Definizione completa

Non So Che

Loc. agg. Imprecisabile, indefinibile: essere in preda a non so che emozione loc. sost. m. Sensazione o impressione che non...
Definizione completa

Vermentino

Uva bianca prodotta in Liguria, Toscana e Sardegna...
Definizione completa

Mercanteggiamento

Contrattazione su cose com. considerate non venali con motivazioni spesso spregevoli o su beni venali tirando sul prezzo: m. di...
Definizione completa

Spigliato

Disinvolto, sciolto e naturale nel parlare e nell'agire: ragazzo dai modi s.avv. spigliatamente, con disinvoltura sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti