Caricamento...

Biunivoco

Definizione della parola Biunivoco

Ultimi cercati: Arrabbiatura - Compagnia - Incoraggiante - Vincolistico - X

Definizione di Biunivoco

Biunivoco

[bi-u-nì-vo-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [bi-u-nì-vo-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
mat. Che presenta biunivocità: corrispondenza b. a. 1941
947     0

Altri termini

Esaltazione

1 Celebrazione, lode incondizionata: e. dell'eroismo 2 Sovreccitazione prodotta da entusiasmo o da turbamento emotivo: stato d'animo di e. sec...
Definizione completa

Unisex

Agg. Adatto a entrambi i sessi: camicia u. s.m. L'abbigliamento unisex: la moda dell'u. a. 1969...
Definizione completa

Assortito

1 Scelto bene, composto con armonia: colori bene a. 2 Di vario genere e tipo: caramelle a. sec. XVI...
Definizione completa

Legato 3

Dir. Disposizione testamentaria con la quale si nomina destinatario (legatario) di un bene o di una rendita una persona, un'associazione...
Definizione completa

Risacca

Movimento di ritorno di un'onda respinta da un ostacolo sec. XVII...
Definizione completa

Dirigista

Agg. Che ha un carattere impositivo: politica d. s.m. e f. Chi sostiene la politica del dirigismo a. 1950...
Definizione completa

Recezione

Vedi ricezione...
Definizione completa

Stolidità

1 Ottusità di mente, mancanza di intelligenza 2 Discorso, azione, atteggiamento stolido sec. XVII...
Definizione completa

Borea

Vento freddo di tramontana sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti