Caricamento...

Biunivoco

Definizione della parola Biunivoco

Ultimi cercati: Compagnia - Mancare - X - Vincolistico - Abbracciare

Definizione di Biunivoco

Biunivoco

[bi-u-nì-vo-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [bi-u-nì-vo-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
mat. Che presenta biunivocità: corrispondenza b. a. 1941
1.018     0

Altri termini

Lazzaretto

Ospedale dove un tempo si ricoveravano in isolamento persone colpite da malattie infettive o contagiose sec. XVI...
Definizione completa

Parcella

1 Nota relativa alle spese e agli onorari, presentata da un libero professionista ai propri clienti 2 Piccola parte di...
Definizione completa

Brucare

Rosicchiare le foglie...
Definizione completa

Crestaia

Modista, sartina sec. XVIII...
Definizione completa

Tratteggiare

1 Segnare qlco. a brevi tratti, con linee a minima distanza tra loro: t. un percorso...
Definizione completa

Perizia

1 Competenza, maestria in un dato campo, acquisita con lo studio e la pratica: dipingere, scrivere con grande p. 2...
Definizione completa

Cotto

Agg. 1 Che ha subito il processo di cottura: pane ben c. fig. farne di cotte e di crude, compiere...
Definizione completa

Grumo

Piccola quantità di sostanza liquida rappresa SIN coagulo: un g. di sangue...
Definizione completa

Legato 3

Dir. Disposizione testamentaria con la quale si nomina destinatario (legatario) di un bene o di una rendita una persona, un'associazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti