Caricamento...

Prescindere

Definizione della parola Prescindere

Ultimi cercati: Inalienabile - Imprevedibile - Scatoletta - Imprenditoria - Imposizione

Definizione di Prescindere

Prescindere

Introduce una frase dichiarativa con il v. all'ind.: a p. dal fatto che questa cornice è molto cara, non sta bene con quel quadro • sec. XVII
Non considerare, fare astrazione da qlco.: non si può p. dai risultati a p., prescindendo da qlco., senza tenerne conto loc. cong. a p. dal fatto che (o anche, ellitticamente, a p. che), a parte il fatto che
847     0

Altri termini

Adire

Dir. Contattare un'autorità giudiziaria per i propri diritti SIN ricorrere: a. il tribunale sec. XIV...
Definizione completa

Bamboleggiamento

Comportamento lezioso SIN sdolcinatura a. 1847...
Definizione completa

Cantautore

Chi canta canzoni da lui stesso composte a. 1961...
Definizione completa

Fantasioso

1 Ricco di estro, di fantasia 2 Che non corrisponde alla realtà SIN immaginario, inventato: articolo f....
Definizione completa

Immarcescibile

1 Che non può marcire SIN inalterabile 2 fig. Che non risente del passare del tempo SIN immutabile: un bene...
Definizione completa

Rischiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere a repentaglio qlco.: r. la vita 2 Correre un determinato pericolo: r. il fallimento...
Definizione completa

Alleluia

Escl. Acclamazione liturgica che esprime gioia ed esultanza spirituale s.m. inv. lit. Formula liturgica, detta o cantata: cantare, suonare...
Definizione completa

Defezione

1 Ritiro da un'iniziativa, da un'attività SIN rinuncia 2 Abbandono del gruppo, dello schieramento di cui si faceva parte SIN...
Definizione completa

Deontologico

Relativo alla deontologia: principi d. a. 1844...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6057

giorni online

508788

utenti