Caricamento...

Congenito

Definizione della parola Congenito

Ultimi cercati: Carrabile - Vespaio - Corrida - Cromo- - Rescissione

Definizione di Congenito

Congenito

[con-gè-ni-to] agg. [con-gè-ni-to] agg.
Presente già alla nascita: malformazione c. sec. XVI
891     0

Altri termini

Rompicollo

1 non com. Percorso ripido e disagevole a r., precipitosamente, a tutta velocità: correre a r. 2 (anche f., inv...
Definizione completa

Super-

Primo elemento di composti nei quali indica posizione alta nello spazio (superattico), superamento di limite (supersonico), eccesso (supernutrizione), valore superlativo...
Definizione completa

Epicardio

Anat. Membrana che riveste la superficie esterna del cuore a. 1892...
Definizione completa

Cosiffatto

Fatto in tale modo, siffatto, di questo genere, freq. con valore spreg.: in un ambiente c. non mi sento...
Definizione completa

Soprammanica

1 Mezza manica di cotone nero che un tempo gli impiegati indossavano sulle maniche della giacca per non logorarla o...
Definizione completa

Rastrellamento

1 Operazione di raccolta con il rastrello 2 fig. Perlustrazione accurata eseguita da corpi militari o forze dell'ordine per individuare...
Definizione completa

Epigastrio

Anat. Parte mediana dell'addome corrispondente allo stomaco e al lobo sinistro del fegato sec. XVIII...
Definizione completa

Sinagoga

1 Tempio e ambiente di riunione e di studio di una comunità ebraica 2 estens. La comunità israelitica, l'ebraismo stesso...
Definizione completa

Belvedere

1 Luogo elevato da cui si può godere la vista di un panorama 2 Pianta erbacea e cespugliosa con foglie...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti