Caricamento...

Congenito

Definizione della parola Congenito

Ultimi cercati: Galeopiteco - Mandola - Riutilizzo - Triste - Corindone

Definizione di Congenito

Congenito

[con-gè-ni-to] agg. [con-gè-ni-to] agg.
Presente già alla nascita: malformazione c. sec. XVI
893     0

Altri termini

Dramma 1

1 Opera letteraria scritta per la rappresentazione teatrale e che può essere tragica o comica, sacra o profana d. liturgico...
Definizione completa

Quaresima

Nella liturgia cattolica, periodo penitenziale di quaranta giorni precedente la Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri al Sabato santo fare, rompere...
Definizione completa

Elettrolita

Chim. Ogni sostanza che abbia la proprietà di dissociarsi in ioni quando venga disciolta in acqua o in altro solvente...
Definizione completa

Censo

Patrimonio, ricchezza sottoposti a tributo: famiglia di alto, di basso c. sec. XIII...
Definizione completa

Miticità

Natura mitica a. 1987...
Definizione completa

Incremento

Accrescimento, aumento: i. dei consumi...
Definizione completa

Migrare

Abbandonare la sede originaria per trasferirsi, detto in partic. di uccelli...
Definizione completa

Coalizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Unire insieme gruppi diversi in un patto SIN alleare: c. le forze [sogg-v-arg-prep.arg] Unire qlcu. con...
Definizione completa

Verificabilità

1 Possibilità di essere verificato, controllato: la v. di un'ipotesi 2 non com. Possibilità che qlco. accada: la v. di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti