Caricamento...

Congenito

Definizione della parola Congenito

Ultimi cercati: Estragone - Egoista - Fagiolone - Nascere 1 - Sgobbata

Definizione di Congenito

Congenito

[con-gè-ni-to] agg. [con-gè-ni-to] agg.
Presente già alla nascita: malformazione c. sec. XVI
863     0

Altri termini

Deportazione

Tipo di pena che prevede l'internamento del condannato in un campo di lavoro o in una colonia penale...
Definizione completa

Microsisma

Sisma di intensità minima a. 1957...
Definizione completa

Già Che

Vedi giacché...
Definizione completa

Patentato

1 Munito di autorizzazione che abilita allo svolgimento di un'attività: istruttore p....
Definizione completa

Sistematicità

Rispondenza a criteri di ordine, metodo, rigore SIN metodicità: s. di vita a. 1944...
Definizione completa

Votante

Agg. Che ha diritto di voto: i cittadini v....
Definizione completa

Spiantare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Estirpare, sradicare una pianta o un oggetto: s. un albero, il palo della luce...
Definizione completa

Scrimolo

1 Ciglio, bordo 2 geogr. Cresta di una montagna che ha un pendio molto ripido e l'altro più dolce a...
Definizione completa

Gardesano

Agg. Del lago di Garda: riviera g. s.m. (f. -na) Nativo, abitante della zona del Garda a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti