Quaresima
Definizione della parola Quaresima
Ultimi cercati: Melano- - Mentina - Coautore - Eccellentissimo - Rifritto
Definizione di Quaresima
Quaresima
[qua-ré-si-ma] s.f. [qua-ré-si-ma] s.f.
Nella liturgia cattolica, periodo penitenziale di quaranta giorni precedente la Pasqua, dal mercoledì delle Ceneri al Sabato santo fare, rompere la q., osservare o non osservare i precetti prescritti dalla liturgia, soprattutto il digiuno e l'astinenza fig. essere lungo come la q., di persona lenta nei movimenti o di cosa noiosa, interminabile sec. XIV
Altri termini
Retribuzione
1 Ricompensa, premio: r. dei meriti operata da Dio 2 Compenso, perlopiù in denaro, corrisposto a un lavoratore dipendente, proporzionato...
Definizione completa
Fariseo
1 Appartenente a una setta religiosa del mondo giudaico antico che predicava rigorismo morale e zelo religioso 2 fig. Persona...
Definizione completa
Iucca
Pianta con tronco alto, foglie a ciuffo e fiori bianchi o violacei in pannocchie, dalle cui foglie si ricava una...
Definizione completa
Dottrinale
1 Che concerne una dottrina: discussione d. 2 Che mira a insegnare, a istruire SIN didascalico: esposizione d. 3 Saccente...
Definizione completa
Termometro
1 Strumento usato per misurare la temperatura di un ambiente o di un corpo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132