Caricamento...

Allegorismo

Definizione della parola Allegorismo

Ultimi cercati: Mastodonte - Parete - Ormone - Orvieto - Coito

Definizione di Allegorismo

Allegorismo

Tendenza a interpretare allegoricamente la realtà o le opere del pensiero: l'a. medievale • a. 1920
Presenza vistosa di allegorie
532     0

Altri termini

Composito

Fatto di elementi diversi SIN eterogeneo: opera c. sec. XIV...
Definizione completa

Sgrammaticatura

Errore grammaticale sec. XVIII...
Definizione completa

Sciatto

1 Trasandato, negligente nel proprio lavoro 2 Eseguito in maniera trascurata e superficiale: lavoro s.avv. sciattamente, con trascuratezza e...
Definizione completa

Ulteriore

Aggiuntivo, che si aggiunge ai precedenti: per u. informazioni telefonare al seguente numeroavv. ulteriormente, ancora di più, ancora: i prezzi...
Definizione completa

Eminenza

1 fig. Eccellenza, superiorità: e. d'ingegno 2 Titolo onorifico dei cardinali: Sua Eminenza (abbr. S.E.) fig. e. grigia...
Definizione completa

Calendola

Pianta erbacea perenne, con foglie alterne dentellate, fiori a capolino di colore giallo-arancio sec. XVI...
Definizione completa

Narciso 2

Persona vanesia innamorata di se stessa sec. XVIII...
Definizione completa

Legante 2

Agg. dir. Che redige un testamento s.m. e f. dir. Autore di un legato a. 1861-1879...
Definizione completa

Musmè

In Giappone, ragazza a. 1898...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti