Caricamento...

Oligarchia

Definizione della parola Oligarchia

Ultimi cercati: Collodio - Corsaro - Newsletter - Fu - Igroscopicità

Definizione di Oligarchia

Oligarchia

[o-li-gar-chì-a] s.f. [o-li-gar-chì-a] s.f.
1 Sistema politico in cui il governo è nelle mani di pochi potenti 2 estens. Gruppo ristretto di persone che detiene poteri in vari e importanti settori sec. XIV
709     0

Altri termini

Lecanio

Insetto del gruppo delle cocciniglie, dannoso a molte piante agricole a. 1965...
Definizione completa

Felino

Agg. Di felini: razza f....
Definizione completa

Damascatura

1 Lavorazione del damasco 2 Damaschinatura a. 1835...
Definizione completa

S-

Prefisso di largo uso e fortemente dinamico che, preposto a verbi, aggettivi e sostantivi (non inizianti per vocale), indica allontanamento...
Definizione completa

Fegatoso

Agg. Che soffre di fegato ~fig. collerico, iracondo s.m. (f. -sa) Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Sfoderare 1

Togliere dal fodero, sguainare qlco.: s. la spada...
Definizione completa

Atropa

Bot. Belladonna a. 1819...
Definizione completa

Morchia

1 Residuo dell'olio d'oliva, usato per preparare saponi, grasso ecc. 2 Sedimento grasso e scuro, spec. quello delle stufe, della...
Definizione completa

Camicia

1 Indumento piuttosto leggero che copre il tronco di una persona, con maniche e apertura sul davanti: c. da uomo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti