Caricamento...

Contumacia

Definizione della parola Contumacia

Ultimi cercati: Adulterazione - Arengo - Calibrare - Contino - Eversivo

Definizione di Contumacia

Contumacia

[con-tu-mà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [con-tu-mà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
dir. Assenza deliberata, o comunque non giustificata, di un imputato in un processo penale o di una delle parti in un processo civile: condannare qlcu. in c. sec. XIII
733     0

Altri termini

Parrucchino

Piccola parrucca usata dagli uomini per nascondere la calvizie sec. XVIII...
Definizione completa

Cloroformizzazione

Med. Azione di cloroformizzare a scopo anestetico a. 1889...
Definizione completa

Bismuto

Elemento chimico, dal simbolo Bi, metallo, di colore bianco-rosa, fragile, lucente, usato per leghe e farmaci sec. XVII...
Definizione completa

Deus Ex Machina

1 Nel teatro antico, divinità che era calata in scena per mezzo di appositi congegni e che risolveva felicemente la...
Definizione completa

Però

1 Con valore avversativo-limitativo, ma, tuttavia: l'ho incontrato per strada, p. ha fatto finta di non riconoscermi...
Definizione completa

Avvistare

Vedere, scorgere, riconoscere qlcu. o qlco. da lontano: a. l'isola, il naufrago a. 1865...
Definizione completa

Patriarcale

1 Relativo al patriarca, come capo famiglia: figura, autorità p. 2 etnol. Relativo al sistema sociale che si basa sull'autorità...
Definizione completa

Terziglio

Tressette a tre a. 1865...
Definizione completa

Lava

Massa di magma fluido eruttata dai vulcani: torrenti di l....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti