Caricamento...

Contumacia

Definizione della parola Contumacia

Ultimi cercati: Segnale - Segnaletica - Stocco - Condizionale - Papato

Definizione di Contumacia

Contumacia

[con-tu-mà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [con-tu-mà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
dir. Assenza deliberata, o comunque non giustificata, di un imputato in un processo penale o di una delle parti in un processo civile: condannare qlcu. in c. sec. XIII
639     0

Altri termini

Pudibondo

Che prova o manifesta pudore SIN pudico, verecondo: fanciulla p....
Definizione completa

Sapore

1 Sensazione avvertita dal senso del gusto...
Definizione completa

Avito

Degli avi, ereditato da loro: dimore, usanze a. sec. XVI...
Definizione completa

Buttero 2

Nella Maremma e nella campagna laziale, mandriano a cavallo sec. XVII...
Definizione completa

Dimenamento

Accentuato dondolio del corpo o di alcune sue parti sec. XIV...
Definizione completa

Tostare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Eseguire il processo di torrefazione di semi oleosi, spec. del caffè, e di cereali: t. le...
Definizione completa

Dinoccolato

Che ha movimenti sciolti ma poco coordinati, come se avesse le membra disarticolate: ragazzo d....
Definizione completa

Plastico 1

1 Che ha la capacità di plasmare, dare una forma arti p., quelle figurative | med. chirurgia p., quella che...
Definizione completa

Indiziario

Che vale come indizio, che è fondato su indizi: elemento, processo i. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti