Caricamento...

Contumacia

Definizione della parola Contumacia

Ultimi cercati: Bambù - Bocchetta - Carenza - Trattato - Giovanilismo

Definizione di Contumacia

Contumacia

[con-tu-mà-cia] s.f. (non com. pl. -cie) [con-tu-mà-cia] s.f. (non com. pl. -cie)
dir. Assenza deliberata, o comunque non giustificata, di un imputato in un processo penale o di una delle parti in un processo civile: condannare qlcu. in c. sec. XIII
695     0

Altri termini

Platina

1 tip. Parte del torchio a mano che si abbassa ed esercita una pressione sul foglio di carta...
Definizione completa

Onta

1 Infamia, disonore: subire un'o....
Definizione completa

Lodevole

Degno di lode, encomiabile: persona, iniziativa l. sec. XIV...
Definizione completa

Sfuggita

Visita rapida: fare una s. in città...
Definizione completa

Acquiescente

Che si adegua alla volontà altrui SIN arrendevole a. 1863...
Definizione completa

Diffida

Dir. Comunicazione con cui si intima a una persona di fare o di astenersi dal fare qlco., avvertendolo delle conseguenze...
Definizione completa

Umiltà

1 Mancanza di orgoglio, di superbia, virtù di chi riconosce e accetta i propri limiti SIN modestia 2 Atteggiamento rispettoso...
Definizione completa

Malumore

1 Sentimento di irritazione, di scontentezza...
Definizione completa

Ecogoniometro

Mar. Apparecchio a ultrasuoni che consente di localizzare corpi, ostacoli sommersi SIN sonar a. 1948...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti