Caricamento...

Scarroccio

Definizione della parola Scarroccio

Ultimi cercati: Perigeo - Turgidezza - Spensieratezza - Radicolite - Palettatura

Definizione di Scarroccio

Scarroccio

[scar-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci) [scar-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci)
mar. Deviazione ovvero scivolamento laterale di un'imbarcazione rispetto alla rotta, causata dall'azione del vento o del mare sec. XVII
567     0

Altri termini

Racchio

Agg. Riferito a persona, brutto, privo di grazia s.m. (f. -chia) Nel sign. dell'agg.accr. racchione a. 1932...
Definizione completa

Culto

1 Venerazione della divinità SIN devozione: c. della Madonna 2 Insieme delle pratiche devozionali, dei riti di una religione: c...
Definizione completa

Tangere

Toccare qlcu., spec. fig....
Definizione completa

Nylon

Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di una fibra sintetica e del tessuto che se ne ricava, di largo impiego...
Definizione completa

Sostenuto

Agg. 1 Protetto, favorito: candidato ben s. 2 Compassato e austero, senza cordialità: contegno, tono s....
Definizione completa

Adulterio

Relazione amorosa con persona diversa dal coniuge sec. XIII...
Definizione completa

Tortuoso

1 Che ha un andamento o uno sviluppo curvilineo: percorso t. 2 fig. Poco lineare e chiaro SIN contorto: ragionamento...
Definizione completa

Anemocoro

Di pianta i cui semi o i cui frutti vengono diffusi dal vento a. 1961...
Definizione completa

Cattedra

1 Scrivania dell'insegnante in scuole o università, un tempo posta su una pedana fig. salire, montare in c., parlare in...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti