Caricamento...

Scarroccio

Definizione della parola Scarroccio

Ultimi cercati: Sessa - Stoppata - Lanciafiamme - Popolamento - Pauperismo

Definizione di Scarroccio

Scarroccio

[scar-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci) [scar-ròc-cio] s.m. ( pl. -ci)
mar. Deviazione ovvero scivolamento laterale di un'imbarcazione rispetto alla rotta, causata dall'azione del vento o del mare sec. XVII
516     0

Altri termini

Pinna

1 Appendice membranosa caratteristica dei pesci, sostenuta da scheletro cartilagineo o osseo, impiegata per il movimento e la stabilizzazione: p...
Definizione completa

Indicizzato

Econ. Che si adegua automaticamente al variare dell'indice di riferimento: mutuo, prestito i. a. 1963...
Definizione completa

Molto

Agg. indef. (in funzione attributiva anteposto al s.) 1 In gran numero (con nomi pl. di cose numerabili): avere...
Definizione completa

Vanità

1 Compiacimento di sé, che si concretizza nel desiderio di essere ammirato per le proprie qualità, spesso solo presunte...
Definizione completa

Colle 3

Abbassamento di livello che crea un varco in una catena montuosa SIN valico...
Definizione completa

Miosotide

Nontiscordardimé sec. XV...
Definizione completa

Contrappuntista

Mus. Chi studia, esegue il contrappunto sec. XVI...
Definizione completa

Marginale

Agg. 1 Che si trova sul margine o ai margini: zona m....
Definizione completa

Buongusto

Capacità di cogliere e apprezzare ciò che è bello SIN gusto, finezza: b. nel vestire, nell'arredare sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti