Caricamento...

Irraggiamento

Definizione della parola Irraggiamento

Ultimi cercati: Parlucchiare - Vessillo - Addestratore - Appendere - Sovralimentato

Definizione di Irraggiamento

Irraggiamento

[ir-rag-gia-mén-to] s.m. [ir-rag-gia-mén-to] s.m.
Emissione, propagazione di raggi luminosi o di radiazioni sec. XVII
754     0

Altri termini

Nartece

Arch. Nelle antiche chiese romaniche e nelle basiliche paleocristiane, il porticato esterno della facciata o il vestibolo interno riservato ai...
Definizione completa

Marconiterapia

Med. Terapia che consiste nell'applicare sul corpo del paziente onde elettromagnetiche corte che generano calore nei tessuti a. 1938...
Definizione completa

Fluorescente

Fis. Dotato di fluorescenza: lampada f. a. 1875...
Definizione completa

CSM

Organismo che presiede al funzionamento dell'attività giudiziaria e alla carriera dei magistrati...
Definizione completa

Endoscopio

Med. Strumenti dotato di un gruppo ottico e di illuminazione con cui si esegue l'endoscopia, dotato a volte di dispositivi...
Definizione completa

Rutto

Rumorosa emissione dalla bocca di gas contenuti nello stomacodim. ruttino sec. XIV...
Definizione completa

Corifeo

1 Nella tragedia greca antica, capo del coro 2 fig. (f. -a) In tono iron. o scherz., promotore di un'iniziativa...
Definizione completa

Umanistico

1 Che concerne l'Umanesimo e gli umanisti: letteratura u. 2 estens. Che ha per ambito di studio le umane lettere...
Definizione completa

Specificativo

Che serve a specificare, a determinare: norma s. sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti