Caricamento...

Maresciallo

Definizione della parola Maresciallo

Ultimi cercati: Acquedotto - Decasillabo - Drogheria - Sagittario - Propellente

Definizione di Maresciallo

Maresciallo

In eserciti stranieri e anche in Italia nel periodo fascista, il grado più alto di tutta la gerarchia militare • sec. XV
In Italia, grado supremo nella gerarchia militare dei sottufficiali: m. capo
816     0

Altri termini

Grafologia

Esame della scrittura di una persona finalizzato alla conoscenza della psicologia, del carattere ecc. a. 1878...
Definizione completa

Diluvio

1 Pioggia scrosciante e ininterrotta SIN nubifragio: è venuto giù un vero d. d. universale, secondo il racconto biblico, quello...
Definizione completa

Letto

1 Mobile adatto al sonno e al riposo, fatto per una comoda posizione distesa: l. singolo, matrimoniale...
Definizione completa

Sbottare

[sogg-v] Non riuscire più a trattenersi e dire infine con irruenza ciò che si ha in mente [sogg-v-prep.arg] Erompere...
Definizione completa

Spossante

Che toglie le forze: afa, fatica s....
Definizione completa

Lipogramma

Componimento letterario in cui l'autore, per artificio retorico, esclude tutte le parole che contengono una determinata lettera a. 1957...
Definizione completa

Frollo

Riferito alla carne macellata che è diventata morbida e quindi è pronta per la cottura pasta f., pasta dolce friabile...
Definizione completa

Burbera

Tipo di argano SIN verricello sec. XVI...
Definizione completa

Inseguitore

Agg. Che insegue e, nello sport, che cerca di raggiungere un avversario da cui è distanziato: il gruppo i. s...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti