Caricamento...

Maresciallo

Definizione della parola Maresciallo

Ultimi cercati: Ciclicità - Straziare - Storcere - Picconata - Catechista

Definizione di Maresciallo

Maresciallo

In eserciti stranieri e anche in Italia nel periodo fascista, il grado più alto di tutta la gerarchia militare • sec. XV
In Italia, grado supremo nella gerarchia militare dei sottufficiali: m. capo
846     0

Altri termini

Solidale

1 Che approva e condivide le idee e i comportamenti di altre persone: essere, dichiararsi s. con qlcu. 2 dir...
Definizione completa

Sentimentale

Agg. 1 Dotato di una forte sensibilità...
Definizione completa

Soffitto

Parte inferiore del solaio o della volta di un ambiente chiuso sec. XVI...
Definizione completa

Infiammabilità

Proprietà di una sostanza infiammabile sec. XVIII...
Definizione completa

Bipennato

Bot. Di foglia che presenta rachidi secondarie munite di foglioline, innestate su una rachide principale a. 1809...
Definizione completa

Maglificio

Opificio per la fabbricazione di tessuti e indumenti a maglia a. 1926...
Definizione completa

Collasso

1 med. Abbassamento patologico e improvviso della pressione arteriosa 2 fig. Grave crisi, paralisi: c. dell'economia 3 astr. c. gravitazionale...
Definizione completa

Part-time

Agg. 1 Di lavoro a orario ridotto, che non impegna tutta la giornata: occupazione p....
Definizione completa

Sformare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Deformare qlco.: s. il cappello 2 Togliere qlco. dalla forma o dallo stampo: s. un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti