Tetravalente
Definizione della parola Tetravalente
Ultimi cercati: Abiurare - Ablatore - Autocertificazione - Circoscrizione - Feudo
Definizione di Tetravalente
Tetravalente
Anna ha tradotto un romanzo dal russo in italiano • a. 1875
1 chim. Di elemento a valenza quattro, che cioè può accettare o cedere quattro elettroni 2 med. Di un vaccino che è in grado di immunizzare contro quattro malattie infettive 3 ling. Nella classificazione di Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., per costituire una frase minima di senso compiuto, deve essere accompagnato da un argomento-soggetto e da tre argomenti, di cui uno diretto: l'agenzia ha trasferito la sede da Torino a Bari
Altri termini
Tubazione
Rete di tubi collegati sistematicamente tra loro per consentire il trasporto di liquidi e fluidi anche a grandi distanze: t...
Definizione completa
Mendelevio
Chim. Elemento transuranico artificiale radioattivo, simbolo Md a. 1961...
Definizione completa
Maneggio 1
1 Uso, esercizio: essere abili nel m. del computer 2 fig. Amministrazione, conduzione, in senso perlopiù negativo: il m. di...
Definizione completa
Cinestesia
Med. Sensazione provocata dai movimenti del proprio corpo e in partic. dalla contrazione dei muscoli striati a. 1970...
Definizione completa
Alambicco
Apparecchio per la distillazione dei liquidi costituito da un tubo a serpentina lungo il quale il vapore si raffredda condensandosi...
Definizione completa
Sedimentario
Geol. Prodotto da sedimentazione rocce s., rocce formate dal deposito di materiali diversi, prodotti dalla disgregazione di rocce preesistenti, da...
Definizione completa
Molle
Agg. 1 Morbido al tatto, cedevole alla pressione SIN soffice, tenero: un materasso troppo m. palato m., in anatomia, la...
Definizione completa
Acquistare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ottenere la proprietà di qlco. mediante pagamento SIN comprare: a. una casa sport. a. un atleta...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080