Caricamento...

Magnanimo

Definizione della parola Magnanimo

Ultimi cercati: Grog - Spinnaker - Specola - Sventolare - Turritano

Definizione di Magnanimo

Magnanimo

Che manifesta clemenza: perdono m.• avv. magnanimamente, in modo m.
Di animo grande, nobile e generoso per altezza e nobiltà di sentimenti
871     0

Altri termini

Trifola

Tartufo a. 1908...
Definizione completa

Impressionismo

1 Movimento artistico, in partic. pittorico, sviluppatosi in Francia intorno agli anni Settanta del sec. XIX, che si proponeva di...
Definizione completa

Chiarimento

Spiegazione, delucidazione che serve a rendere più chiaro, più comprensibile e giustificabile qlco.: dare chiarimenti sec. XIV...
Definizione completa

Ashkenazita

Agg. Di ebreo originario della Germania o di altri stati dell'Europa centrale e orientale s.m. e f. Nel sign...
Definizione completa

Novecentesco

Del Novecento, cioè del XX secolo: le avanguardie n. a. 1954...
Definizione completa

Flash

1 foto. Dispositivo per fotografare al buio o in condizioni di illuminazione precaria...
Definizione completa

Formulazione

Espressione enunciata mediante una formula, un procedimento determinato, uno schema a. 1827...
Definizione completa

Diencefalo

Anat. Parte del cervello posta alla base del cranio, che presiede a importanti funzioni della vita vegetativa a. 1904...
Definizione completa

Zigrino

1 Pelle conciata del pescecane o della razza, molto ruvida, usata per levigare materiali duri, come l'avorio o l'ebano 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti