Caricamento...

Magnanimo

Definizione della parola Magnanimo

Ultimi cercati: Abbattimento - Adirarsi - Radicare - Pasquetta - Raffazzonatore

Definizione di Magnanimo

Magnanimo

Che manifesta clemenza: perdono m.• avv. magnanimamente, in modo m.
Di animo grande, nobile e generoso per altezza e nobiltà di sentimenti
837     0

Altri termini

Estrapolazione

1 Applicazione, per analogia, di categorie o concetti a un campo conoscitivo diverso da quello loro proprio 2 ling. Separazione...
Definizione completa

Tagliola

Trappola per animali costituita da una morsa d'acciaio dentata che si chiude a scatto se toccata sec. XIV...
Definizione completa

Sapro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient., in cui significa “decomposizione, putrefazione” (saprofago)...
Definizione completa

Beatificazione

Assunzione di un defunto alla condizione di beato...
Definizione completa

Fibbia

Fermaglio di plastica o di metallo di varia foggia sec. XIV...
Definizione completa

Svanire

1 Disperdersi, dissolversi poco alla volta...
Definizione completa

Valere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v] 1 Essere valido, regolare...
Definizione completa

Preparazione

1 Attività, azione diretta a preparare qlco. SIN organizzazione, approntamento: p. di uno spettacolo, di un dolce...
Definizione completa

Capital Loss

Fin. Perdita di capitale conseguente a un crollo delle quotazioni delle azioni in Borsa a. 1989...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti