Caricamento...

Nascita

Definizione della parola Nascita

Ultimi cercati: Elaborazione - Comporre - Conciliarismo - Mistificante - Morosità

Definizione di Nascita

Nascita

Data e luogo di n. || di, dalla n., in maniera congenita: essere cieco dalla n. 2 estens. Riferito a organismi vegetali, il germogliare, lo spuntare: la n. delle foglie
1 L'atto del venire al mondo, l'inizio della vita: la n. di un figlio
837     0

Altri termini

Termoconvettore

Apparecchio di riscaldamento per ambienti, costituito da una serpentina di tubi contenenti acqua, olio o vapore che vengono riscaldati a...
Definizione completa

Otite

Infiammazione dell'orecchio medio o dell'orecchio esterno a. 1839...
Definizione completa

Impressionabile

1 Che si impressiona facilmente SIN emotivo: temperamento i. 2 foto. Che può essere impressionato dalla luce: emulsione i. a...
Definizione completa

Rinfusa

1 Usato nella loc. alla r., a casaccio, disordinatamente 2 (al pl.) Merci trasportate senza essere sistemate in contenitori...
Definizione completa

Tessitura

1 Fabbricazione di tessuti ottenuta mediante l'intreccio di fili al telaio, in modo artigianale o industriale: t. del lino...
Definizione completa

Masticare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tritare qlco. con i denti: m. la carne fig. m. amaro, provare rabbia e rancore 2...
Definizione completa

Cosmopolita

Chi viaggia e dimora in varie parti del mondo: essere un c....
Definizione completa

Vanga

Attrezzo agricolo usato per dissodare il terreno, costituito da un lungo manico di legno alla cui estremità è fissata una...
Definizione completa

Rallegramento

1 Senso di gioia 2 (al pl.) Sentimento di partecipazione alla gioia altrui ed espressione verbale di tale partecipazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti