Caricamento...

Banco

Definizione della parola Banco

Ultimi cercati: Donnicciola - Ordalia - Offertorio - Detonazione - Dieresi

Definizione di Banco

Banco

I b. del mercato || prodotto da b., nel l. farmaceutico, ciò che può essere venduto senza ricetta medica 3 Tavolo, ripiano da lavoro: b. da falegname || b. di manovra, luogo in cui sono collocati i c
1 Mobile composto da un sedile e un tavolo anteriore di appoggio: b. di scuola, degli imputati 2 Tavolo variamente attrezzato per il servizio dei clienti nelle botteghe e nei locali pubblici: consumazione al b.
529     0

Altri termini

Guazzabuglio

Miscuglio di elementi eterogenei, pasticcio, confusione: un g. di idee sec. XV...
Definizione completa

Implodere

Rompersi per implosione a. 1983...
Definizione completa

Ponderato

1 Cauto e riflessivo, che non agisce in modo avventato: uomo, carattere p. 2 Frutto di profonda riflessione: discorso, gesto...
Definizione completa

Spendaccione

Persona smodata nelle spese Anche in funzione di agg.: avere una moglie s. a. 1891...
Definizione completa

Intolleranza

1 Avversione, insofferenza: i. verso ogni forma di ingiustizia 2 Reazione di rifiuto che l'organismo ha verso qlco. SIN allergia:...
Definizione completa

Anello

1 Cerchietto di metallo, gener. pregiato, da portare al dito...
Definizione completa

Fuoco

1 Sviluppo di calore e di luce sotto forma di fiamma, per effetto della combustione: dare, appiccare, attizzare il f...
Definizione completa

Bottega

1 Locale, gener. affacciato sulla strada, in cui si vendono merci SIN negozio: b. del cartolaio, del macellaio, di commestibili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti