Caricamento...

Banco

Definizione della parola Banco

Ultimi cercati: Ambivalente - Anca - Costatazione - Organolettico - Pensionante

Definizione di Banco

Banco

I b. del mercato || prodotto da b., nel l. farmaceutico, ciò che può essere venduto senza ricetta medica 3 Tavolo, ripiano da lavoro: b. da falegname || b. di manovra, luogo in cui sono collocati i c
1 Mobile composto da un sedile e un tavolo anteriore di appoggio: b. di scuola, degli imputati 2 Tavolo variamente attrezzato per il servizio dei clienti nelle botteghe e nei locali pubblici: consumazione al b.
622     0

Altri termini

Oncogeno

Med. Cancerogeno a. 1926...
Definizione completa

Parricida

Chi commette un parricidio sec. XIV...
Definizione completa

Monocratico

Dir. Di organo giudiziario formato da un solo giudice a. 1862...
Definizione completa

Fagocitare

Biol. Assimilare qlco. mediante fagocitosi...
Definizione completa

Epizoozia

Vet. Diffusione di una malattia infettiva tra gli animali...
Definizione completa

Eccelso

Agg. 1 Molto elevato, altissimo 2 fig. Che spicca, si distingue per qualità e meriti: un soprano di doti e...
Definizione completa

Inespugnabilità

Impossibilità di conquistare un obiettivo militare o di avere la meglio sulla volontà altrui: i. di una fortezza...
Definizione completa

Spettrale

1 Di spettro, simile a uno spettro: apparizione s. luce s., livida 2 fis. Relativo a uno spettro: analisi s...
Definizione completa

Barocchismo

Spreg. Eccesso di formalismo e decorativismo a. 1848...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti