Definizione di Repubblichino
Repubblichino
[re-pub-bli-chì-no] agg. s. [re-pub-bli-chì-no] agg. s.
agg. Della Repubblica sociale italiana, creata dal fascismo nell'Italia settentrionale durante l'occupazione nazista (dicembre 1943-aprile 1945), freq. con valore spreg. s.m. (f. -na) Aderente alla Repubblica sociale italiana a. 1943
Altri termini
Bianchezza
Caratteristica di ciò che è bianco, di chi è pallido SIN biancore, pallore sec. XIV...
Definizione completa
Home Fitness
Esercizio fisico praticato in casa invece che nei centri sportivi attrezzati a. 1990...
Definizione completa
Paternale
Rimprovero, ammonimento severo fatto da un padre a un figlio o da un superiore a un sottoposto, con l'intento benevolo...
Definizione completa
Scinco
Rettile diffuso nell'Africa settentrionale, caratterizzato dal colore giallognolo delle squame sec. XV...
Definizione completa
Capocorda
Anello di metallo attraverso il quale si lega una corda per formare un cappio a. 1955...
Definizione completa
Disonorare
V.tr. [sogg-v-arg] Screditare, infamare qlcu. o qlco.: d. la patria disonorarsi v.rifl. [sogg-v] Macchiare il proprio onore...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912