Caricamento...

Estraniazione

Definizione della parola Estraniazione

Ultimi cercati: Accentuativo - Cinefilo - Cricket - Gorgoglione - Lacerto

Definizione di Estraniazione

Estraniazione

[e-stra-nia-zió-ne] s.f. [e-stra-nia-zió-ne] s.f.
1 Condizione di chi si sente estraneo, indifferente all'ambiente che lo circonda SIN alienazione: e. dalla realtà 2 Nella critica letteraria, straniamento a. 1965
812     0

Altri termini

Casquette

Berretto con visiera a. 1931...
Definizione completa

Lamé

Agg. Di tessuto in cui sono intrecciati fili argentati o dorati s.m. Nel sign. dell'agg.: abito di l...
Definizione completa

Onnipresente

1 Che è presente in tutti i luoghi, spec. come attributo di Dio 2 Con valore scherz., che si incontra...
Definizione completa

Madonnina

1 Riproduzione scultorea o pittorica di piccole dimensioni rappresentante la Madonna m. infilzata, finta ingenua 2 Medaglietta con l'immagine della...
Definizione completa

Inteso

1 Compreso: scrittore non i. dai più...
Definizione completa

Massmediologo

Studioso, esperto dei problemi relativi ai mezzi di comunicazione di massa a. 1978...
Definizione completa

Presbiterianesimo

Confessione di origine calvinista in cui l'autorità non risiede nella gerarchia ecclesiastica, bensì in un consiglio di laici anziani e...
Definizione completa

Sclerotizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 med. Provocare la sclerosi in un tessuto o in un organo: s. le vene varicose 2...
Definizione completa

Crespa

Ruga, grinza della pelle sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti