Definizione di Multiplo
Multiplo
[mùl-ti-plo] agg. s. [mùl-ti-plo] agg. s.
agg. 1 Composto da più parti o elementi: presa di corrente m. gravidanza m., quando sono fecondate più uova 2 mat. Di un numero che contiene più volte un numero intero s.m. Nell'accez. 2 dell'agg.: il 4 e l'8 sono m. del 2 minimo comune m., il più piccolo tra i multipli comuni a due o più numeri sec. XVIII
Altri termini
Cole-
Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “bile, biliare” (colecisti)...
Definizione completa
Scodinzolare
1 Detto spec. dei cani, dimenare la coda in segno di festa ~fig. ancheggiare 2 fig. Stare continuamente attorno a...
Definizione completa
Promulgazione
1 Atto con cui il capo dello stato ratifica l'approvazione di una legge da parte del parlamento e ne dispone...
Definizione completa
Paleocene
Geol. Prima epoca del paleogene, inizio dell'era cenozoica a. 1931...
Definizione completa
Collaborativo
1 Di collaborazione: rapporto c. 2 Disponibile alla collaborazione: atteggiamento c.avv. collaborativamente, con fare c. a. 1973...
Definizione completa
Alo-
Primo elemento di composti del l. scientifico, col valore di “mare, marino” (alofita) o “sale” (alogeno)...
Definizione completa
Smesso
Che non si indossa o non si utilizza più, detto spec. di capi d'abbigliamento sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132