Internazionalismo
Definizione della parola Internazionalismo
Ultimi cercati: Balordaggine - Battipista - Undici - Idrogenazione - Occiduo
Definizione di Internazionalismo
Internazionalismo
[in-ter-na-zio-na-lì-smo] s.m. [in-ter-na-zio-na-lì-smo] s.m.
1 Aspetto, proprio dell'ideologia socialista e comunista, che contrappone alla natura sovranazionale del capitale la solidarietà e l'organizzazione internazionale del proletariato 2 Tendenza a formare organismi economici in cui sono presenti più paesi per il perseguimento di fini concordati a. 1878
Altri termini
Sprezzo
1 Disprezzo, spregio 2 Noncuranza: agire con s. del pericolo sec. XVI...
Definizione completa
Tachigrafia
Metodo di scrittura abbreviata simile alla stenografia, usato in epoca romana e medievale a. 1821...
Definizione completa
Boiardo
1 Nei paesi slavi e in Russia, antico titolo nobiliare: la congiura dei b. 2 (f. -da) In senso spreg...
Definizione completa
Costitutivo
1 Che è componente essenziale di qlco.: elemento c. 2 estens. Caratterizzante, specifico sec. XVI...
Definizione completa
Nord-est
1 Punto dell'orizzonte situato a uguale distanza tra il nord e l'est (rappresentato col simbolo NE, sempre maiuscolo): puntare verso...
Definizione completa
Scialuppa
Mar. Imbarcazione usata in operazioni di salvataggio o per il servizio fra la nave e la terraferma sec. XVII...
Definizione completa
Strafottenza
Carattere di chi è arrogante o si comporta da persona strafottente a. 1891...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488