Caricamento...

-plegia

Definizione della parola -plegia

Ultimi cercati: Novembre - Staminifero - Verbale - Ringhiare - Sanguinaria

Definizione di -plegia

-plegia

[plegìa] [plegìa]
Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “paralisi” (emiplegia)
531     0

Altri termini

Tacchetto

(spec. pl.) Cilindretto che viene fissato sotto la suola delle scarpe sportive per fare presa sul terreno a. 1960...
Definizione completa

Intero

Agg. 1 A cui nulla è stato sottratto SIN completo: una collezione trasmessa i....
Definizione completa

Illanguidire

V.tr. [sogg-v-arg] Indebolire, fiaccare qlcu....
Definizione completa

Occhialetto

1 Occhiali per signora, usati un tempo, senza stanghette e muniti di un lungo manico 2 non com. Monocolo, lente...
Definizione completa

A 1

Prima lettera dell'alfabeto latino e delle lingue che lo adottano...
Definizione completa

Corpulenza

Grossezza del corpo SIN imponenza sec. XIV...
Definizione completa

Fanfaronata

Millanteria, spacconata sec. XVII...
Definizione completa

Conciliante

Che è disposto o manifesta disposizione a cercare un accordo SIN accomodante: persona c....
Definizione completa

Sconquasso

1 Danneggiamento rovinoso, provocato da urti o scosse violente: la mareggiata ha provocato gravi s. 2 fig. Trambusto, scompiglio: grave...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti