Caricamento...

Discinesia

Definizione della parola Discinesia

Ultimi cercati: Carré - Zigote - Corno - Transitività - Madreperla

Definizione di Discinesia

Discinesia

[dis-ci-ne-sì-a] s.f. [dis-ci-ne-sì-a] s.f.
med. Qualsiasi anomalia nel movimento o nella contrazione dei muscoli a. 1820
612     0

Altri termini

Abatino

1 Giovane prete dai costumi mondani ed eleganti, spec. con valore iron. o talora spreg. 2 fig. scherz. Giovane uomo...
Definizione completa

Bugnato

Rivestimento esterno di palazzi, costituito da bugne a. 1822...
Definizione completa

Biblista

Studioso, specialista dei testi biblici a. 1929...
Definizione completa

Sanzione

1 Approvazione di una legge o di un provvedimento da parte dell'autorità competente SIN ratifica...
Definizione completa

Balzano

1 Di cavallo che ha le balzane 2 fig. Stravagante, bizzarro, eccentrico: idea b....
Definizione completa

Enumerare

Esporre con ordine una serie di cose SIN elencare: e. i pericoli sec. XIV...
Definizione completa

Savonarola

Tipica sedia o poltrona fiorentina rinascimentale, con elementi ricurvi incrociati fungenti da gambe e con spalliera di legno, cuoio o...
Definizione completa

Vacazione

Dir. v. della legge, periodo che intercorre tra la pubblicazione di una legge e la sua entrata in vigore a...
Definizione completa

Discente

Agg. non com. Che è nella posizione di scolaro s.m. e f. Chi riceve l'insegnamento SIN allievo, scolaro: rapporto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6180

giorni online

519120

utenti