Caricamento...

Discinesia

Definizione della parola Discinesia

Ultimi cercati: Lamellare - Magnaccia - Marxismo - Panegirista - Puberale

Definizione di Discinesia

Discinesia

[dis-ci-ne-sì-a] s.f. [dis-ci-ne-sì-a] s.f.
med. Qualsiasi anomalia nel movimento o nella contrazione dei muscoli a. 1820
570     0

Altri termini

Caposquadriglia

Mil. Comandante di una squadriglia navale o aerea a. 1941...
Definizione completa

Cerambice

Denominazione comune di insetti dotati di lunghe antenne ad arco, parassiti di diverse piante a. 1875...
Definizione completa

Riformista

Esponente, seguace del riformismo Anche in funzione di agg.: principi, partiti r. sec. XVIII...
Definizione completa

Corbezzola

Bacca commestibile del corbezzolo, rossa fuori e gialla dentro sec. XVI...
Definizione completa

Occultista

Chi si dedica all'occultismo e ne compie le pratiche a. 1908...
Definizione completa

Tricromia

1 Metodo di stampa in cui si ottengono le tonalità desiderate mediante la sovrapposizione dei soli tre colori fondamentali (giallo...
Definizione completa

Citerea

Appellativo di Afrodite (o Venere) sec. XIV...
Definizione completa

Compensazione

1 Instaurazione di un equilibrio grazie al bilanciamento di elementi opposti SIN riequilibrio: c. delle uscite con le entrate 2...
Definizione completa

Eloquio

Linguaggio, modo di parlare, anche in usi scherz.: persona di facile e. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti