Caricamento...

Discinesia

Definizione della parola Discinesia

Ultimi cercati: Rancoroso - Abbassare - Cocco 3 - Isoglossa - Pouf

Definizione di Discinesia

Discinesia

[dis-ci-ne-sì-a] s.f. [dis-ci-ne-sì-a] s.f.
med. Qualsiasi anomalia nel movimento o nella contrazione dei muscoli a. 1820
548     0

Altri termini

Governabilità

Caratteristica di ciò che è governabile...
Definizione completa

Tipico

1 Caratteristico, proprio di un luogo, di una cosa, di una persona SIN peculiare, specifico: cucina t. di una regione...
Definizione completa

Subordine

Usato solo nella loc. in s., in via subordinata se non è praticabile quella principale o quella preferita, spec. nel...
Definizione completa

Stabilito

Deliberato, concordato: luogo s. ordine s., la legge, il potere sec. XIV...
Definizione completa

Pollame

Insieme di gallinacei da allevamento (galli, galline, oche, capponi, tacchini ecc.) destinati all'uso alimentare: allevamento, negozio di p. agg...
Definizione completa

Gommato

1 Ricoperto di gomma o di sostanza adesiva: nastro g. 2 Fornito di pneumatici: ruote g. sec. XVI...
Definizione completa

Inciso

1 In grammatica, espressione costituita da una frase indipendente (detta incidentale) o da un sintagma, inserita all'interno di un'altra frase...
Definizione completa

Santerello

1 Ragazzo molto devoto e ingenuo 2 (più freq. al f. e in forma dim.) In senso iron., persona...
Definizione completa

Monsignore

Titolo conferito a vescovi ed ecclesiastici insigniti di particolari meriti e onori sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6046

giorni online

507864

utenti