Caricamento...

Paleografia

Definizione della parola Paleografia

Ultimi cercati: Frattaglia - Colorare - Danaroso - Decorrere - Accusato

Definizione di Paleografia

Paleografia

[pa-le-o-gra-fì-a] s.f. [pa-le-o-gra-fì-a] s.f.
Disciplina che studia le scritture antiche: p. greca, latina, medievale sec. XVIII
793     0

Altri termini

Allettante

Che alletta, invoglia, interessa SIN invitante, affascinante: un'offerta a. sec. XVIII...
Definizione completa

Ombrosità

1 Oscurità più o meno intensa...
Definizione completa

Branchia

Zool. Organo respiratorio di molluschi, pesci e anfibi allo stato larvale sec. XVI...
Definizione completa

Demordere

Cedere, arrendersi, usato spec. in forma negativa SIN desistere: non d.! a. 1845...
Definizione completa

Castalio

Della fonte Castalia sul monte Parnaso, sacra ad Apollo e alle Muse...
Definizione completa

Recente

Che è avvenuto, è entrato in uso o è stato fatto da poco tempo SIN nuovo, fresco: i r. avvenimenti...
Definizione completa

Santuario

1 Chiesa sorta sul luogo di apparizioni miracolose o che contiene immagini sacre oggetto di venerazione: s. di Loreto...
Definizione completa

Signorino

1 antiq. Appellativo di riguardo per il giovane figlio del padrone di casa 2 Con valore iron., ragazzo particolarmente raffinato...
Definizione completa

Adulatorio

Che intende adulare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti