Caricamento...

Paleografia

Definizione della parola Paleografia

Ultimi cercati: Pretesta - Svuotamento - Colorare - Frattaglia - Motuleso

Definizione di Paleografia

Paleografia

[pa-le-o-gra-fì-a] s.f. [pa-le-o-gra-fì-a] s.f.
Disciplina che studia le scritture antiche: p. greca, latina, medievale sec. XVIII
791     0

Altri termini

Instant Movie

Film che si ispira a un fatto politico o di cronaca recente e di grande risonanza a. 1948...
Definizione completa

Intersezione

1 Insieme di punti comuni a due enti geometrici 2 mat. L'insieme costituito dagli elementi comuni a due o più...
Definizione completa

Gioviano

Astr. Del pianeta Giove a. 1970...
Definizione completa

Oculare

Agg. Relativo all'occhio: globo o. testimone o., chi riferisce ciò di cui ha conoscenza visiva diretta s.m. Negli strumenti...
Definizione completa

Rinvio

1 Azione di rimandare qlco. al luogo di provenienza, di restituire qlco. a qlcu.: r. di una lettera al...
Definizione completa

Cilindrasse

Anat. Prolungamento delle cellule nervose che porta gli impulsi alla periferia a. 1892...
Definizione completa

Cip 1

Onom. Voce che imita, perlopiù iterata, il cinguettio del passero o di altri uccelli s.m. inv. Il cinguettio stesso:...
Definizione completa

Partire

[sogg-v] 1 Detto di un motore o di un meccanismo, mettersi in moto: la macchina non parte 2 fam. Detto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti