Caricamento...

Gallico 1

Definizione della parola Gallico 1

Ultimi cercati: Dopodiché - Mutageno - Scissionistico - Scompigliare - Trefolo

Definizione di Gallico 1

Gallico 1

Dei Galli, popolazione celtica colà stanziata 2 lett. Francese || morbo g., sifilide • s.m. (solo sing.) Lingua celtica parlata dagli antichi Galli • sec. XIV
agg. 1 Della Gallia, regione storica pressappoco corrispondente alla Francia e al Belgio
927     0

Altri termini

Giunco

Pianta erbacea palustre il cui fusto e le cui foglie forniscono materiale da intreccio sec. XIV...
Definizione completa

Fagiolino

(spec. pl.) Varietà di fagiolo che presenta baccello piuttosto sottile e allungato di colore verde scuro totalmente commestibile sec...
Definizione completa

Automatismo

1 Dispositivo che rende possibile il funzionamento automatico di macchine o di parti di esse: a. di controllo 2 fig...
Definizione completa

Inossidabile

1 Che non è soggetto a ossidazione: acciaio i. 2 fig. scherz. Che è sempre nella forma migliore e non...
Definizione completa

Est 1

1 Uno dei quattro punti cardinali dell'orizzonte terrestre, quello nella cui direzione si vede sorgere il Sole nei giorni degli...
Definizione completa

Ballare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Muovere il corpo in maniera ritmata al suono di una musica SIN danzare: le...
Definizione completa

Matterello

Sorta di cilindro di legno usato in cucina per spianare e rendere sottile la pasta sfoglia sec. XVIII...
Definizione completa

Disperazione

1 Stato d'animo conseguente alla perdita della speranza, caratterizzato da un insopportabile senso di scoraggiamento SIN abbattimento, sconforto: essere in...
Definizione completa

Ventura

1 lett. Sorte, destino 2 Buona sorte, fortuna: sperare nella v. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti