Polizia
Definizione della parola Polizia
Ultimi cercati: Accusato - Decorrere - Radicalità - Reggente - Schiusa
Definizione di Polizia
Polizia
Auto della polizia: è passata la p. a sirene spiegate • sec. XIV
								1 (solo sing.) Opera svolta da corpi militari e civili dello stato o di enti locali, volta a prevenire e a reprimere le attività illegali: interventi, provvedimenti di p.  stato di p., governo basato su una dura repressione di ogni forma di dissidenza tramite la polizia 2 Insieme di organi e di persone che esercitano concretamente tale attività SIN pubblica sicurezza: agente, ufficio di p.  p. giudiziaria, insieme delle forze (pubblica sicurezza, carabinieri ecc.) che collaborano con l'autorità giudiziaria nella ricerca dei colpevoli dei reati e nell'assunzione delle prove | p. tributaria (anche come s.f. la tributaria), incaricata di combattere l'evasione fiscale e il contrabbando | p. ferroviaria, addetta alla sorveglianza delle stazioni e dei treni | p. scientifica (anche come s.f. la scientifica), quella che si avvale di metodi scientifici per individuare eventuali prove di un crimine | p. stradale (anche come s.f. la stradale), incaricata del controllo del traffico e di punire le infrazioni al codice della strada | p. penitenziaria, agenti di custodia, guardie carcerarie 3 pop. (solo sing.) Commissariato di polizia, questura: condurre qlcu. alla p.
								
								
							Altri termini
Intabarrare
V.tr. [sogg-v-arg] Avvolgere qlcu. in vesti pesanti SIN infagottare: i. il bimbo prima di uscire intabarrarsi v.rifl. [sogg-v]...
								Definizione completa
							Convalescente
Agg. Che sta ristabilendosi dopo una malattia: essere c. da un'influenza s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
								Definizione completa
							Incosciente
Agg. 1 Che non ha cognizione di sé e del significato dei propri atti: persona che la malattia ha ridotto...
								Definizione completa
							Ritornello
1 metr., mus. Strofa poetica o brano musicale che si ripetono identici nel corso di una composizione 2 fig. Frase...
								Definizione completa
							Turbare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Agitare qlco., privandolo della limpidezza o serenità abituali SIN intorbidare 2 Disturbare o sconvolgere una certa...
								Definizione completa
							Terrazzo
1 Superficie aperta o semichiusa che si trova a un qualsiasi piano di una casa d'abitazione, munita di parapetto o...
								Definizione completa
							Marchingegno
1 Dispositivo, congegno di struttura e funzionamento piuttosto complicati, spesso di dubbia utilità SIN aggeggio: mettere in moto un m...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			