Caricamento...

Diacronia

Definizione della parola Diacronia

Ultimi cercati: Curvilineo - Forcina - Kitsch - Batterio - Brianteo

Definizione di Diacronia

Diacronia

Estens. evoluzione nel tempo di fatti e fenomeni • a. 1942
ling. Dimensione temporale in cui si collocano i fenomeni linguistici nel loro continuo divenire (si contrappone a sincronia)
741     0

Altri termini

Coscienziosità

Serietà e scrupolosità nell'operare SIN zelo a. 1832...
Definizione completa

Tabula Gratulatoria

Lista di persone o di enti che hanno aderito alla pubblicazione di un libro o alla realizzazione di altre manifestazioni...
Definizione completa

Cinematografico

Del cinematografo o della cinematografia...
Definizione completa

Cappellaio

Fabbricante, venditore di cappelli da uomo sec. XV...
Definizione completa

Fruscio

1 Rumore sommesso prodotto da vesti, da foglie mosse dal vento, da acqua che scorre, da piedi che strisciano per...
Definizione completa

Tabagismo

Med. Intossicazione cronica da tabacco a. 1899...
Definizione completa

Perspicuo

Facile da capire grazie alla chiarezza e alla precisione con cui è espresso: discorso, ragionamento p....
Definizione completa

Marxismo

Insieme delle teorie filosofiche, politiche ed economiche sostenute da K. Marx (1818-1883) e F. Engels (1820-1895), che sono alla base...
Definizione completa

Civiltà

1 Insieme delle forme economiche, sociali, politiche, culturali specifiche di un popolo in una data epoca: c. babilonese, greca, romana...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti