Caricamento...

Diacronia

Definizione della parola Diacronia

Ultimi cercati: Baldanza - Bracalone - Discarica - Nadir - Nuraghe

Definizione di Diacronia

Diacronia

Estens. evoluzione nel tempo di fatti e fenomeni • a. 1942
ling. Dimensione temporale in cui si collocano i fenomeni linguistici nel loro continuo divenire (si contrappone a sincronia)
681     0

Altri termini

Borghigiano

Agg. non com. 1 Relativo a un borgo: dispute b. 2 Chi abita in un borgo SIN paesano s.m...
Definizione completa

Risorgimento

Rinascita, spec. in senso fig.: r. delle lettere il R., per antonomasia, il periodo della storia d'Italia compreso tra...
Definizione completa

Raspo

Ciò che resta del grappolo d'uva dopo che sono stati tolti gli acini sapore di r., sapore aspro del vino...
Definizione completa

Fotocomposizione

Composizione automatica di caratteri da stampa su un supporto flessibile o su una diapositiva a. 1942...
Definizione completa

Morbosità

Esagerazione di un sentimento, di un'emozione e sim. che deforma o travisa un avvenimento, un fatto, una caratteristica ecc....
Definizione completa

Martire

1 Nei primi secoli del cristianesimo, testimone eroico della fede cristiana, professata anche davanti alla morte: il sangue dei m...
Definizione completa

Esarazione

Paleogr. Cancellazione di una pergamena con il raschietto o di una lapide con lo scalpello SIN più freq. rasura a...
Definizione completa

Concrescimento

Min. Unione, compenetrazione di cristalli della stessa specie o di specie diverse a. 1956...
Definizione completa

Erboso

Ricoperto d'erba: giardino e. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti