Caricamento...

Diacronia

Definizione della parola Diacronia

Ultimi cercati: Badare - Colmata - Ecometro - Macrogamete - Quarantotto

Definizione di Diacronia

Diacronia

Estens. evoluzione nel tempo di fatti e fenomeni • a. 1942
ling. Dimensione temporale in cui si collocano i fenomeni linguistici nel loro continuo divenire (si contrappone a sincronia)
719     0

Altri termini

Puntamento

1 Posizionamento di un'arma in modo che il proiettile colpisca il bersaglio: p. di un cannone 2 Posizionamento di un...
Definizione completa

Habanera

Mus. Ballo lento, simile al tango, di origine cubana a. 1879...
Definizione completa

-sofia

Secondo elemento di composti dotti, nei quali indica “scienza, dottrina” (teosofia)...
Definizione completa

Bargello

1 Nei comuni medievali, funzionario preposto all'ordine pubblico...
Definizione completa

Trancia

1 mecc. Macchina o attrezzo per il taglio a freddo di barre o lamiere metalliche 2 Trancio a. 1905...
Definizione completa

Affetto 2

Agg. 1 Toccato, colpito da qlco. che produce un'alterazione fisica, una malattia: una persona a. da sordità 2 In preda...
Definizione completa

Bollettario

Registro con fogli a madre e figlia da cui si staccano le ricevute sec. XVII...
Definizione completa

Agonistico

1 Relativo alle competizioni sportive e all'impegno atletico: impegno a. 2 fig. Combattivo, competitivo: spirito a.avv. agonisticamente, in modo...
Definizione completa

Tosco 1

Agg. Toscano s.m. (f. -sca) Nel sign. dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti