Caricamento...

Buonsenso

Definizione della parola Buonsenso

Ultimi cercati: Cartoleria - Bolentino - Eurodeputato - Familismo - Ricorso

Definizione di Buonsenso

Buonsenso

Saggezza applicata alla vita quotidiana: persona di b. • sec. XVII
Valutazione equilibrata di persone e fatti
741     0

Altri termini

Statutario

Dello statuto o sancito dallo statuto: norma s. sec. XVI...
Definizione completa

Laparatomia

Vedi laparotomia...
Definizione completa

Escussione

Dir. Esame, interrogatorio dei testimoni sec. XVI...
Definizione completa

Sorvegliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tenere sotto stretta vigilanza un luogo, per evitare incidenti o per permettere il regolare svolgimento di...
Definizione completa

Risalire

V.tr. [sogg-v-arg] Percorrere nuovamente una strada, una scala dal basso verso l'alto: r. il pendio...
Definizione completa

Ribaditura

Il ribadire un chiodo o un altro elemento di fissaggio...
Definizione completa

Veccia

Pianta erbacea annuale, che cresce spontanea, a volte infestando le coltivazioni di cereali...
Definizione completa

Cisterna

Struttura muraria o metallica, esterna o interrata, per la raccolta dell'acqua piovana...
Definizione completa

Pasquetta

Il lunedì dopo Pasqua, tradizionalmente festeggiato con una scampagnata a. 1911...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti