Caricamento...

Buonsenso

Definizione della parola Buonsenso

Ultimi cercati: Orientazione - Bellicista - Beton - Bongos - Distesa

Definizione di Buonsenso

Buonsenso

Saggezza applicata alla vita quotidiana: persona di b. • sec. XVII
Valutazione equilibrata di persone e fatti
682     0

Altri termini

Ape 1

Insetto con il corpo peloso bruno, addome con pungiglione, antenne corte, due paia di ali a. regina, unica femmina feconda...
Definizione completa

Brunire

Trattare i metalli con brunitura per renderli più scuri sec. XIV...
Definizione completa

Chellerina

Cameriera che lavora in birrerie, caffè e altri locali a. 1884...
Definizione completa

Seme

1 bot. Nelle piante con organi riproduttivi visibili, ovulo fecondato contenente l'embrione e le sostanze nutritive atte a farlo sviluppare...
Definizione completa

Ansiogeno

Psicol. Che provoca, induce ansia: esperienza a. a. 1970...
Definizione completa

Esultante

1 Che è in preda a una grande gioia, che fa festa: tifosi e. per il successo della squadra 2...
Definizione completa

Estense

Agg. 1 Di Este, cittadina in provincia di Padova 2 Della famiglia degli Este, duchi di Ferrara: castello e. s...
Definizione completa

Pimpinella

Denominazione comune di piante diverse, fra cui la salvastrella e l'anice sec. XIV...
Definizione completa

Prevedibile

1 Che si può o si poteva prevedere: esito p. 2 estens. Facilmente immaginabile e quindi ovvio, banale, scontato: situazioni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti