Caricamento...

Consanguineità

Definizione della parola Consanguineità

Ultimi cercati: Civilizzazione - Eurialino - Milionario - Lesivo - Cartamo

Definizione di Consanguineità

Consanguineità

[con-san-gui-nei-tà] s.f. inv. [con-san-gui-nei-tà] s.f. inv.
Legame di parentela proprio delle persone aventi comuni genitori o avi sec. XVII
683     0

Altri termini

Indiavolato

1 Che sembra posseduto dal diavolo tanto è furioso, iroso 2 fam. Frenetico, scatenato: bambini i....
Definizione completa

Bifolco

1 Chi accudisce i bovini...
Definizione completa

Ibernazione

1 Abbassamento della temperatura corporea con conseguente rallentamento delle funzioni vitali, proprio di certi animali come fenomeno di difesa dalle...
Definizione completa

Atleta

1 Chi pratica uno sport 2 Chi ha un fisico prestante 3 lett. Campione, difensore di un'idea, di una dottrina...
Definizione completa

Glossopatia

Med. Qualsiasi affezione della lingua a. 1956...
Definizione completa

Oblatività

Disponibilità totale verso l'altro, senza richiesta o aspettativa di compenso o riconoscenza a. 1987...
Definizione completa

Abbellimento

1 Ornamento, decorazione: lavori di a. 2 Artificio per rendere più bello qlco. SIN addobbo, frangia: a. poetico 3 mus...
Definizione completa

Abbozzare 2

Fam. Sopportare torti o situazioni sgradevoli, frenando le proprie reazioni: ti consiglio di a. a. 1863...
Definizione completa

Intransigenza

Inflessibilità, rigore: i. morale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti