Caricamento...

Consanguineità

Definizione della parola Consanguineità

Ultimi cercati: Assenso - Traballante - Lacrimoso - Pedagogista - Porosità

Definizione di Consanguineità

Consanguineità

[con-san-gui-nei-tà] s.f. inv. [con-san-gui-nei-tà] s.f. inv.
Legame di parentela proprio delle persone aventi comuni genitori o avi sec. XVII
659     0

Altri termini

Alinea

Dir. Suddivisione interna a un comma, di solito abbreviato in al. SIN capoverso a. 1832...
Definizione completa

Paraorecchi

1 Nel rugby, casco imbottito usato per proteggere la testa 2 Ognuno dei prolungamenti laterali dei cappelli invernali, che proteggono...
Definizione completa

Intrasferibile

Che non può essere trasferito da un luogo a un altro, da una persona a un'altra banc. assegno i., pagabile...
Definizione completa

Altroché

Certamente, come no, in risposte enfaticamente affermative: “C'era gente?” “Altroché!” a. 1909...
Definizione completa

Carica

1 Mansione di responsabilità in un ufficio o in un ente pubblico SIN incarico, ufficio: c. di sindaco, di ministro...
Definizione completa

Nonchalance

Ostentata indifferenza, disinteresse: muoversi con n. a. 1976...
Definizione completa

Botanico

Agg. Relativo allo studio dei vegetali s.m. (f. -ca) Esperto, professore di botanica sec. XVII...
Definizione completa

Crociera 1

1 Disposizione di due elementi intersecantisi ad angolo retto e loro punto di intersezione volta a c., quella che risulta...
Definizione completa

Annessionismo

Politica di ampliamento territoriale di uno stato mediante annessioni a. 1913...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti