Caricamento...

Consanguineità

Definizione della parola Consanguineità

Ultimi cercati: Esigente - Spettacoloso - Sconcertante - Cartolibreria - Contraccettivo

Definizione di Consanguineità

Consanguineità

[con-san-gui-nei-tà] s.f. inv. [con-san-gui-nei-tà] s.f. inv.
Legame di parentela proprio delle persone aventi comuni genitori o avi sec. XVII
624     0

Altri termini

Ahi

1 Si usa per esprimere dolore fisico o spirituale, contrarietà, preoccupazione, indignazione: ahi, che male! 2 Con lo stesso significato...
Definizione completa

Potentato

1 Stato sovrano, spec. se ha una posizione di predominio 2 Sovrano, principe, signore 3 Centro, gruppo di potere: p...
Definizione completa

Scombro

Pesce di mare dal corpo affusolato con striature verdastre sul dorso e argentee sul ventre sec. XV...
Definizione completa

Raggirare

Imbrogliare, truffare, circuire qlcu.: quegli imbroglioni mi hanno raggirato sec. XVI...
Definizione completa

Sartoriale

Che si riferisce alla produzione artigianale o industriale di abiti: industria s. a. 1916...
Definizione completa

Poliennale

Che ha una durata superiore a un anno SIN pluriennale: esperienza p. a. 1918...
Definizione completa

Sparare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Esplodere colpi con un'arma da fuoco, spesso con specificazione del destinatario: s. un colpo alla selvaggina...
Definizione completa

Arrembare

[sogg-v-arg] Abbordare e assaltare una nave sec. XVIII...
Definizione completa

Recriminatorio

Di recriminazione: tono r. a. 1970...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti