Caricamento...

Cornea

Definizione della parola Cornea

Ultimi cercati: Comedone - Pappamolle - Popolare 1 - Lazzaretto - Lieto

Definizione di Cornea

Cornea

[còr-ne-a] s.f. [còr-ne-a] s.f.
anat. Parte anteriore dell'occhio, sottile e trasparente, che consente il passaggio della luce sec. XIV
478     0

Altri termini

Curriculum Vitae

Corso delle vicende biografiche, di studio e lavorative di una persona...
Definizione completa

Esano

Chim. Idrocarburo derivato dal petrolio e usato come solvente a. 1892...
Definizione completa

Irrazionale

Agg. 1 Privo di ragione: gli esseri i. 2 Nel l. filos., ma anche nel l. com., privo di relazione...
Definizione completa

Ciclista

1 Chi va in bicicletta 2 Chi pratica il ciclismo In funzione di agg., che va in bicicletta a. 1894...
Definizione completa

Ortaggio

Nome generico di ogni pianta erbacea commestibile coltivata negli orti SIN verdura sec. XVI...
Definizione completa

Melanico

Dal colore scuro o nero a. 1891...
Definizione completa

Ché

Avv. Perché, in frasi interr. dir.: “Padre mio, ché non m'aiuti?” (Dante) cong. Perché, in frasi causali: “Fammi...
Definizione completa

Pappo

Bot. Appendice leggera e piumosa di alcuni frutti, che favorisce la disseminazione anemofila sec. XV...
Definizione completa

Diatesi

1 gramm. Forma della coniugazione verbale, mediante la quale si esprime la maniera con cui il soggetto partecipa all'evento descritto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti