Natale
Definizione della parola Natale
Ultimi cercati: Chiaroscurale - Conforme - Rapinoso - Versetto - Vezzo
Definizione di Natale
Natale
[na-tà-le]  agg. s.  [na-tà-le]  agg. s.
								agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m. 1 lett. Giorno della nascita e anniversario di tale giorno 2 (pl.) Nascita, origine: molte città greche si attribuivano il vanto di avere dato i n. a Omero 3 (iniziale maiusc.) Per antonomasia, ricorrenza della nascita di Cristo, che si festeggia il 25 dicembre: le vacanze di N. sec. XIII
								
								
							Altri termini
Maxillo-
Primo elemento di composti del l. anatomico in cui indica attinenza con la mascella (maxillolabiale)...
								Definizione completa
							Marcato
1 Che reca impresso un marchio distintivo SIN marchiato, etichettato 2 Accentuato, in forte rilievo, pronunciato: lineamenti m....
								Definizione completa
							Minutezza
Eccessiva piccolezza di dimensioni: m. dei caratteri a stampa sec. XVI...
								Definizione completa
							Globo
1 Qualsiasi corpo sferico o grosso modo tale: g. terrestre  g. oculare, l'occhio 2 Rappresentazione della sfera celeste o terrestre...
								Definizione completa
							Defilare
V.tr. [sogg-v-arg] mil. Sottrarre qlcu. al tiro o alla vista del nemico: d. le truppe v.intr. (aus. avere)...
								Definizione completa
							Carmagnola
1 Giubba a falde corte portata dai popolani al tempo della Rivoluzione francese 2 Ballo contadino sulla cui musica, negli...
								Definizione completa
							Descrittore
1 (f. -trice) Chi descrive: un fine d. della psicologia femminile 2 Qualsiasi simbolo usato per identificare qlco....
								Definizione completa
							Dammeno
1 Che è meno capace o qualificato di altri SIN inferiore (spec. in frasi negative): non essere d. di nessuno...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			