Natale
Definizione della parola Natale
Ultimi cercati: Approfondire - Cancro 1 - Entertainment - Quarta - Sabotare
Definizione di Natale
Natale
[na-tà-le]  agg. s.  [na-tà-le]  agg. s.
								agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m. 1 lett. Giorno della nascita e anniversario di tale giorno 2 (pl.) Nascita, origine: molte città greche si attribuivano il vanto di avere dato i n. a Omero 3 (iniziale maiusc.) Per antonomasia, ricorrenza della nascita di Cristo, che si festeggia il 25 dicembre: le vacanze di N. sec. XIII
								
								
							Altri termini
Emulatore
Agg. inform. Di dispositivo con cui si emula la prestazione di un altro s.m. 1 (anche al f.)...
								Definizione completa
							Spilla
1 Oggetto, spesso prezioso, che si appunta mediante uno spillo su vestiti, sciarpe, cappelli e altri capi d'abbigliamento, come ornamento...
								Definizione completa
							Gamete
Biol. In genetica, cellula sessuale che può dare origine, per fecondazione, a una nuova cellula (zigote) da cui si sviluppa...
								Definizione completa
							Facoltà
1 Capacità, potenzialità psichica e intellettiva dell'uomo: f. immaginativa, della mente  f. d'intendere e di volere, condizione di piena consapevolezza...
								Definizione completa
							Decrepitezza
1 Accentuato invecchiamento fisico e mentale 2 fig. Stato di logoramento e di inadeguatezza di un'istituzione, di una legge ecc...
								Definizione completa
							Preminenza
Superiorità in un determinato campo d'azione o su qlcu. SIN predominio, supremazia: avere la p. in campo economico, sui colleghi...
								Definizione completa
							Merceologico
Relativo alla merceologiaavv.frasale merceologicamente, secondo l'ottica della merceologia a. 1939...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			