Caricamento...

Natale

Definizione della parola Natale

Ultimi cercati: Ariano 1 - Canniccio - Disertore - Doposcuola - Ei

Definizione di Natale

Natale

[na-tà-le] agg. s. [na-tà-le] agg. s.
agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m. 1 lett. Giorno della nascita e anniversario di tale giorno 2 (pl.) Nascita, origine: molte città greche si attribuivano il vanto di avere dato i n. a Omero 3 (iniziale maiusc.) Per antonomasia, ricorrenza della nascita di Cristo, che si festeggia il 25 dicembre: le vacanze di N. sec. XIII
770     0

Altri termini

Carbonata

1 Mucchio di carbone 2 Carne di maiale salata arrostita sulla brace sec. XIV...
Definizione completa

Dissodamento

Lavoro di dissodare un terreno a. 1848...
Definizione completa

Ristabilimento

1 Azione volta a ripristinare ciò che è venuto meno o è stato sovvertito: r. di un'usanza, dell'ordine 2 Ritorno...
Definizione completa

Istruttoria

Dir. Fase del processo in cui vengono compiuti tutti gli atti necessari a istruirlo sec. XVIII...
Definizione completa

Inscatolamento

Sistemazione, confezione in scatole: i. del tonno a. 1942...
Definizione completa

Primitivo

Agg. 1 Proprio del periodo iniziale, delle origini: significato p. di una parola...
Definizione completa

Perso 2

Agg. Di colore bruno rossiccio...
Definizione completa

Bagnare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Versare acqua o altro liquido su qlcu. o qlco.: b. la terra...
Definizione completa

Public Company

Econ. Società per azioni quotata in borsa, caratterizzata da azionariato diffuso a. 1992...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti