Caricamento...

Natale

Definizione della parola Natale

Ultimi cercati: Miriade - Rapinoso - Fontanile - Fumatore - Gestapo

Definizione di Natale

Natale

[na-tà-le] agg. s. [na-tà-le] agg. s.
agg. Detto del luogo e del tempo in cui si è nati SIN nativo, lett. natio: paese n. s.m. 1 lett. Giorno della nascita e anniversario di tale giorno 2 (pl.) Nascita, origine: molte città greche si attribuivano il vanto di avere dato i n. a Omero 3 (iniziale maiusc.) Per antonomasia, ricorrenza della nascita di Cristo, che si festeggia il 25 dicembre: le vacanze di N. sec. XIII
803     0

Altri termini

Microfilmare

Riprodurre un testo in microfilm: m. un documento antico a. 1950...
Definizione completa

Marinara

Agg. Solo nella loc. alla m., in base alle usanze dei marinai...
Definizione completa

Ippocampo 1

Piccolo pesce marino noto comunemente come cavalluccio marino sec. XV...
Definizione completa

Indizione

L'atto di indire, del proclamare: i. delle elezioni sec. XVI...
Definizione completa

Rimbalzino

Gioco che consiste nel far rimbalzare delle monete contro un muro facendole ricadere il più possibile vicino a un segno...
Definizione completa

Arenaria

1 min. Roccia elastica formata da sabbia quarzifera cementata con argilla, marna, calcare ecc. 2 bot. Pianta erbacea comune nei...
Definizione completa

Nirvana

1 Nella religione buddistica, condizione di perfetta pace e serenità consistente nell'annullamento di desideri e passioni 2 fig. Nel l...
Definizione completa

Baccarà 1

Gioco d'azzardo con le carte a. 1892...
Definizione completa

Porca

Agr. Nei terreni coltivati, striscia di terra rilevata compresa tra due solchi paralleli sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti