Caricamento...

Santoreggia

Definizione della parola Santoreggia

Ultimi cercati: Amovibile - Piretro - Promoter - Tardi - Trapezista

Definizione di Santoreggia

Santoreggia

Ha largo uso come condimento aromatico e, in profumeria, nella fabbricazione di essenze • sec. XIV
Pianta erbacea annuale caratterizzata da fiori rossi raccolti in spighe e da foglie molto profumate
778     0

Altri termini

Analgesia

Med. Riduzione o annullamento della sensibilità al dolore, pur permanendo lo stato vigile a. 1819...
Definizione completa

Ciurlare

Tentennare fig. c. nel manico, sottrarsi a un impegno attraverso scuse ed espedienti sec. XV...
Definizione completa

Abboffarsi

Vedi abbuffarsi, vedi abbuffata...
Definizione completa

Coercizione

Imposizione operata sulla volontà altrui, spec. con l'uso della forza o del ricatto SIN costrizione a. 1812...
Definizione completa

Organo

1 Unità funzionale di un corpo biologico che adempie a compiti specifici: o. della vista 2 estens. Dispositivo meccanico con...
Definizione completa

Concentramento

Raccolta, raggruppamento, ammassamento di più cose o persone in un unico luogo: c. di truppe campo di c., quello dove...
Definizione completa

Shearling

Pelle di montone o di agnello tosata...
Definizione completa

Colmatore

Canale attraverso cui vengono fatte passare le acque torbide da riversare nella cassa di colmata sec. XVII...
Definizione completa

Borderline

Chi sta in una posizione di mezzo tra due condizioni differenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti