Caricamento...

Trancia

Definizione della parola Trancia

Ultimi cercati: Contrapposizione - Provinciale - Reputazione - Pestifero - Spigliatezza

Definizione di Trancia

Trancia

[tràn-cia] s.f. ( pl. -ce) [tràn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 mecc. Macchina o attrezzo per il taglio a freddo di barre o lamiere metalliche 2 Trancio a. 1905
555     0

Altri termini

Tellurico

Della terra, riferito soprattutto a fenomeni sismici: scossa t. a. 1843...
Definizione completa

Rimbrotto

Rimprovero, sgridata...
Definizione completa

Gerundio

Gramm. Modo verbale indefinito, che svolge funzione di frase dipendente con valori diversi (concessivo, temporale, modale ecc.)...
Definizione completa

Amperometro

Fis. Strumento di misura dell'amperaggio a. 1892...
Definizione completa

Fotodegradabile

Di sostanza che può essere alterata o completamente distrutta dalla luce solare a. 1983...
Definizione completa

Gamete

Biol. In genetica, cellula sessuale che può dare origine, per fecondazione, a una nuova cellula (zigote) da cui si sviluppa...
Definizione completa

Trealberi

Mar. Imbarcazione a vela con tre alberi a. 1877...
Definizione completa

Paronomasia

Figura retorica che consiste nell'accostare parole di suono simile o uguale ma di significato differente (p.e. il troppo stroppia)...
Definizione completa

Deconcentrare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlcu. meno concentrato, distrarlo: non deconcentrarmi mentre studio! deconcentrarsi v.rifl. [sogg-v] Distrarsi, perdere la concentrazione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti