Caricamento...

Trancia

Definizione della parola Trancia

Ultimi cercati: Dialettica - Difetto - Udienza - Gengiva - Incriminare

Definizione di Trancia

Trancia

[tràn-cia] s.f. ( pl. -ce) [tràn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 mecc. Macchina o attrezzo per il taglio a freddo di barre o lamiere metalliche 2 Trancio a. 1905
575     0

Altri termini

Salivare

Che si riferisce alla saliva o alla sua secrezione: ghiandole s. sec. XVII...
Definizione completa

Cessionario

Dir. Persona a cui viene trasferito un diritto: il c. di un effetto bancario sec. XVIII...
Definizione completa

Impalpabile

1 Che è inconsistente, impercepibile al tatto: ombre i. 2 Che è appena percepibile al tatto o ad altri sensi:...
Definizione completa

Cassare

[sogg-v-arg] 1 Togliere segni scritti con un tratto di penna o raschiando SIN cancellare: c. una parola 2 estens. Nel...
Definizione completa

Quotizzare

[sogg-v-arg] Dividere qlco. in parti...
Definizione completa

Protezionistico

1 Di protezionismo, ispirato al protezionismo: misure p. 2 Volto alla protezione dell'ambiente: associazioni p. a. 1857...
Definizione completa

Misericordioso

Agg. 1 Che suscita, sente, dimostra misericordia SIN caritatevole: un gesto m. 2 Che agisce secondo misericordia SIN indulgente: atteggiamento...
Definizione completa

Sfigato

Agg. pop. 1 Sfortunato, iellato, spec. nel l. giovanile 2 Privo di fascino, di attrattive: uomo s....
Definizione completa

-frenia

Secondo elemento di composti della terminologia medica, col sign. di “mente” intesa come sede di processi patologici (schizofrenia)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti