Caricamento...

Trancia

Definizione della parola Trancia

Ultimi cercati: Infiltrarsi - Tassare - Vogata - Vitreo - Pila 1

Definizione di Trancia

Trancia

[tràn-cia] s.f. ( pl. -ce) [tràn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 mecc. Macchina o attrezzo per il taglio a freddo di barre o lamiere metalliche 2 Trancio a. 1905
598     0

Altri termini

Albagia

Alterigia, boria, spocchia: a. nobiliare sec. XVI...
Definizione completa

Xilo-

Vedi silo-...
Definizione completa

Spartire

V.tr. [sogg-v-arg] Separare due o più persone: s. due litiganti [sogg-v-arg-prep.arg] Dividere qlco. in più parti, distribuendole tra...
Definizione completa

Carattere

1 Segno grafico: c. alfabetico...
Definizione completa

Paralipomeni

Testo, opera che costituisce o si immagina che costituisca la continuazione o l'integrazione di un'opera precedente sec. XVIII...
Definizione completa

Stia

Larga e bassa gabbia di legno per l'allevamento o il trasporto di polli sec. XIV...
Definizione completa

Mefite

Cattivo odore emanato dalle acque solforose o corrotte sec. XVI...
Definizione completa

Emarginazione

Esclusione di qlcu. da una comunità perché non corrispondente ai modelli morali e sociali prevalenti a. 1877...
Definizione completa

Opto-

Primo elemento di composti del l. scientifico col sign. di “vista, relativo all'occhio” (optometria)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti