Caricamento...

Trancia

Definizione della parola Trancia

Ultimi cercati: Antisociale - Motonautica - Paesaggio - Sacro 1 - Stampo

Definizione di Trancia

Trancia

[tràn-cia] s.f. ( pl. -ce) [tràn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 mecc. Macchina o attrezzo per il taglio a freddo di barre o lamiere metalliche 2 Trancio a. 1905
509     0

Altri termini

Smaltare

V.tr. [sogg-v-arg] Rivestire di smalto o decorare a smalto un oggetto: s. un vassoio smaltarsi v.rifl. [sogg-v-arg] Tingere...
Definizione completa

Borlotto

Varietà di fagiolo di media grandezza dalla buccia striata di rosso a. 1931...
Definizione completa

Endocardio

Anat. Membrana che riveste internamente le pareti del cuore a. 1865...
Definizione completa

Provato

1 Dimostrato con prove SIN comprovato: fatto p....
Definizione completa

Fulgore

Luce vivissima che abbaglia SIN sfolgorio fig. essere nel f. degli anni, nel momento migliore della propria vita sec. XIV...
Definizione completa

Chiocciata

1 Insieme dei pulcini nati in una sola covata 2 fig. Quantità di figli piccoli, nati a breve distanza l'uno...
Definizione completa

Galestro

1 geol. Roccia argillosa diffusa sugli Appennini 2 (inv.) Vino bianco prodotto in Toscana con uva coltivata su terreni...
Definizione completa

Farfalla

1 Nome comune di insetti con quattro ali variopinte, apparato boccale succhiatore a proboscide, corpo diviso in capo, torace e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti