Caricamento...

Trancia

Definizione della parola Trancia

Ultimi cercati: Coimputato - Crittogama - Raddoppiare - Roast-beef - Terramicina

Definizione di Trancia

Trancia

[tràn-cia] s.f. ( pl. -ce) [tràn-cia] s.f. ( pl. -ce)
1 mecc. Macchina o attrezzo per il taglio a freddo di barre o lamiere metalliche 2 Trancio a. 1905
597     0

Altri termini

Recitare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Interpretare una parte in uno spettacolo...
Definizione completa

Viaggio

1 Atto di spostarsi da un luogo all'altro compiendo un certo percorso: v. avventuroso, tranquillo...
Definizione completa

Angina Pectoris

Med. Insufficiente ossigenazione delle pareti cardiache che provoca un dolore diffuso al petto e al braccio sinistro a. 1862...
Definizione completa

Castellatura

Rinforzo di un mobile a. 1965...
Definizione completa

-plegia

Secondo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “paralisi” (emiplegia)...
Definizione completa

Sdraiare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Mettere disteso qlcu. in un luogo SIN coricare: s. un ferito sulla barella sdraiarsi v.rifl...
Definizione completa

Imparabile

Sport. Che non può essere parato: colpo, tiro i. a. 1912...
Definizione completa

Ultimativo

Che ha carattere perentorio, definitivo: richiesta u. a. 1938...
Definizione completa

Frottage

Tecnica pittorica consistente nello sfregare la matita su un foglio di carta sovrapposto a una superficie ruvida per creare effetti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti