Caricamento...

Emarginazione

Definizione della parola Emarginazione

Ultimi cercati: Estuario - Sporangio - -stasi - Liberal - Lariano

Definizione di Emarginazione

Emarginazione

[e-mar-gi-na-zió-ne] s.f. [e-mar-gi-na-zió-ne] s.f.
Esclusione di qlcu. da una comunità perché non corrispondente ai modelli morali e sociali prevalenti a. 1877
747     0

Altri termini

Voi

È usato con riferimento alle persone (o anche agli animali, alle cose o alle divinità) a cui ci si rivolge...
Definizione completa

Dinanzi

1 Con valore spaziale, davanti, spec. in stile ricercato: avevo d. il suo libro 2 Con valore temporale, prima: d...
Definizione completa

Bagolaro

Albero con fusto eretto, foglie lanceolate, fiori piccoli e giallini sec. XVI...
Definizione completa

Topicida

Agg. Di sostanza usata per uccidere i topi: polvere t. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1961...
Definizione completa

Maceratoio

Luogo dove si portano a macerare stracci, carta, canapa, lino ecc....
Definizione completa

Olivina

Min. Silicato di ferro e magnesio, minerale costituente di rocce eruttive e metamorfiche, con molte varietà nei diversi toni del...
Definizione completa

Granello

1 Ogni corpuscolo piccolo e tondeggiante SIN granulo: g. di sale, di sabbia 2 fig. Piccola quantità SIN briciolodim. granellino...
Definizione completa

Quadruplo

Agg. Maggiore di quattro volte: il prezzo della casa è q. rispetto a quello previsto s.m. Grandezza quattro volte...
Definizione completa

Saputello

Persona di giovane età che si atteggia a sapiente ed esperto: fare il s. Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti