Caricamento...

Emarginazione

Definizione della parola Emarginazione

Ultimi cercati: Primavera - Partitivo - Saffismo - Strallo - Torchio

Definizione di Emarginazione

Emarginazione

[e-mar-gi-na-zió-ne] s.f. [e-mar-gi-na-zió-ne] s.f.
Esclusione di qlcu. da una comunità perché non corrispondente ai modelli morali e sociali prevalenti a. 1877
686     0

Altri termini

Kombinat

Nell'industria sovietica, complesso di imprese produttive a. 1950...
Definizione completa

Frollare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere frollo qlco., soprattutto carni, lasciandole riposare per qualche tempo: f. la lepre v.intr. (aus. essere)...
Definizione completa

Connivente

Agg. Che è complice di un'azione disonesta senza avervi parte attiva s.m. e f. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Parossistico

1 med. Di parossismo o che è caratterizzato da parossismo: fenomeno p. 2 fig. Molto agitato, esasperato: eccitazione, ira p...
Definizione completa

Fanello

Uccello con macchie rosse sul capo e sul petto, comune in Italia sec. XIV...
Definizione completa

Liscivia

1 Soluzione di acqua e cenere di legna, usata un tempo come detersivo...
Definizione completa

Sottolineatura

1 Evidenziazione di una parte delle parole di un testo mediante una linea tracciata sotto di esse: s. dei passi...
Definizione completa

Vigore

1 Forza vitale, energia ed efficienza di un organismo umano, animale o vegetale SIN vitalità: riacquistare v. dopo una malattia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti