Caricamento...

Concertazione

Definizione della parola Concertazione

Ultimi cercati: Accalcarsi - Dizione - Economato - Dogato - Opinionista

Definizione di Concertazione

Concertazione

[con-cer-ta-zió-ne] s.f. [con-cer-ta-zió-ne] s.f.
1 mus. Fase preparatoria di un'esecuzione orchestrale 2 Trattativa, ricerca di accordo, spec. nelle relazioni sindacali: la pratica della c. è molto discussa sec. XVIII
858     0

Altri termini

Alamaro

1 Insieme di un cordoncino a cappio e di un bottone a ghianda che, in serie con altri, forma l'allacciatura...
Definizione completa

Addomesticare

1 Rendere domestico un animale o una pianta: a. un leone 2 fig. Manipolare, falsare qlco.: a. un bilancio...
Definizione completa

Economicità

Convenienza, vantaggio da un punto di vista economico: l'e. di una spesa a. 1968...
Definizione completa

Imbarbarire

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere rozzo o incivile qlcu....
Definizione completa

Brasare 1

Cuocere in sugo ristretto, dentro una pentola coperta e a fuoco basso: b. l'arrosto sec. XVI...
Definizione completa

Protrudere

Med. Detto di un organo anatomico, sporgere in fuori in modo anomalo: denti che protrudono a. 1958...
Definizione completa

Caprimulgo

Uccello che al tramonto vola sui greggi di capre per catturarne gli insetti parassiti SIN succiacapre sec. XV...
Definizione completa

Corrotto 1

Agg. 1 Moralmente guasto SIN immorale: costumi c....
Definizione completa

Disonesto

1 Che compie azioni illecite o immorali per interesse: un uomo d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti