Caricamento...

Concertazione

Definizione della parola Concertazione

Ultimi cercati: Estenuante - Eurobond - Colorazione - Bestione - Bollettario

Definizione di Concertazione

Concertazione

[con-cer-ta-zió-ne] s.f. [con-cer-ta-zió-ne] s.f.
1 mus. Fase preparatoria di un'esecuzione orchestrale 2 Trattativa, ricerca di accordo, spec. nelle relazioni sindacali: la pratica della c. è molto discussa sec. XVIII
763     0

Altri termini

Oligarchia

1 Sistema politico in cui il governo è nelle mani di pochi potenti 2 estens. Gruppo ristretto di persone che...
Definizione completa

Comunicare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Dire qlco. a qlcu.: c. la data delle nozze agli amici...
Definizione completa

Pielo-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “pelvi renale” (pielite)...
Definizione completa

Estro

1 Esaltazione creativa dell'artista, del poeta SIN ispirazione: e. musicale 2 Bizza, capriccio: gli è venuto l'e. di scrivere 3...
Definizione completa

Confortante

Che dà sollievo SIN incoraggiante: notizie c. sec. XIV...
Definizione completa

Contuttoché

Benché, sebbene, nonostante (che)...
Definizione completa

Vena

1 anat. Vaso sanguigno che porta il sangue dalla periferia al cuore: v. coronaria, giugulare...
Definizione completa

Photo Finish

Sport. Fotografia dell'ordine d'arrivo dei concorrenti di una gara, utilizzata, quando questo non è chiaro a occhio nudo, per stilare...
Definizione completa

Sfigato

Agg. pop. 1 Sfortunato, iellato, spec. nel l. giovanile 2 Privo di fascino, di attrattive: uomo s....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti