Liberare
Definizione della parola Liberare
Ultimi cercati: Arcibasilica - Disinnescare - Pellegrinaggio - Antibiotico - Assennato
Definizione di Liberare
Liberare
In senso fig., sollevare qlcu. togliendogli un peso, un affanno: la tua presenza mi ha liberato dall'angoscia 2 Sgombrare qlco. da ciò che l'ingombra: l. il divano dai pacchi • [sogg-v-arg] 1 Rendere
v.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Sciogliere qlcu. o qlco. da impedimenti, da vincoli, anche in senso fig.: l. un cane dalla catena, un popolo dalla dittatura
Altri termini
Acidità
1 Proprietà di ciò che è acido: a. del limone a. di stomaco, aumento del grado di acidità dei succhi...
Definizione completa
Altimetrico
Relativo all'altimetria o all'altimetro curva a., sulle carte topografiche, linea che unisce tutti i punti che si trovano alla stessa...
Definizione completa
Polizia
1 (solo sing.) Opera svolta da corpi militari e civili dello stato o di enti locali, volta a prevenire...
Definizione completa
Disapprovazione
1 Giudizio morale negativo SIN biasimo: esprimere con forza la propria d. 2 non com. Dissenso, riserva: esprimere la propria...
Definizione completa
Domicilio
1 Edificio, appartamento in cui una persona abita SIN abitazione, casa, residenza: consegna a d. lavoro a d., produzione di...
Definizione completa
Mediato
1 Posto in mezzo, interposto 2 Che si verifica, si manifesta tramite elementi interposti SIN indiretto: effetto m. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488