Caricamento...

Parroco

Definizione della parola Parroco

Ultimi cercati: Collateralismo - Divinazione - Edificio - Egemone - Terraferma

Definizione di Parroco

Parroco

[pàr-ro-co] s.m. ( pl. -ci non com. -chi) [pàr-ro-co] s.m. ( pl. -ci non com. -chi)
Sacerdote posto a capo di una parrocchia con cura di anime e giurisdizione ordinaria propria sec. XVI
723     0

Altri termini

Sfocato

1 Di immagine fotografica o cinematografica dai contorni non ben definiti, a causa di una messa a fuoco difettosa: istantanea...
Definizione completa

Cobelligeranza

Condizione di belligeranza comune creatasi di fatto ma non prevista né sancita da un trattato di alleanza: la c. dell'Italia...
Definizione completa

Abboccato

1 Di vino che tende al dolce SIN amabile 2 Riferito a persona, di bocca buona sec. XVII...
Definizione completa

Marchiare

[sogg-v-arg] Contrassegnare qlco. con un marchio, un simbolo e sim. SIN marcare: m. le posate [sogg-v-arg-prep.arg] fig. Coprire qlcu...
Definizione completa

-tomia

Secondo elemento di composti dotti e del l. scientifico nei quali ha il valore di “divisione”, “taglio” (dicotomia)...
Definizione completa

Canestro

1 Contenitore perlopiù in vimini, con manico semicircolare SIN paniere...
Definizione completa

Desquamazione

1 med. Distacco fisiologico di cellule morte dell'epidermide 2 geol. Distacco di scaglie o lamine da superfici di rocce, dovuto...
Definizione completa

Convention

Assemblea politica o riunione aziendale a. 1956...
Definizione completa

Spedizione

1 Invio di lettere, pacchi, merci o sim. per mezzo di un servizio di posta o di trasporto: s. di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti