Caricamento...

Marasca

Definizione della parola Marasca

Ultimi cercati: Grassetto - Gratuito - Costare 2 - Sfilacciare - Si 2

Definizione di Marasca

Marasca

[ma-rà-sca] s.f. ( pl. -sche) [ma-rà-sca] s.f. ( pl. -sche)
Varietà di ciliegia caratterizzata da polpa succosa e acidula da cui si ottiene il maraschino sec. XIV
475     0

Altri termini

Eterosfera

Geogr. La parte più esterna dell'atmosfera terrestre, oltre gli 80 chilometri a. 1967...
Definizione completa

Ortografico 2

Proiezione o., nelle rappresentazioni cartografiche, proiezione il cui centro è all'infinito e il cui piano è ortogonale alle direzioni prospettiche...
Definizione completa

Bavaglino

Pettorina che viene messa al collo dei bambini piccoli perché non sporchino il vestito con le bave o mangiando SIN...
Definizione completa

Oro- 2

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. della geologia e della geografia, con il sign. di “monte”, “montagna” (orografia)...
Definizione completa

Residuo

Agg. Che resta, che avanza, anche in senso fig. SIN rimanente: estinguere i debiti r....
Definizione completa

Interglaciale

Geol. fase, periodo i., periodo compreso tra due glaciazioni successive a. 1933...
Definizione completa

Bottone

1 Dischetto di vario materiale che, inserito nell'asola, tiene unite due parti di un indumento: il b. della camicia (b...
Definizione completa

Scotola

Bastone di legno o di ferro usato nella lavorazione del lino e della canapa, per separare le fibre tessili da...
Definizione completa

Cosciotto

Coscia di ovini: c. di capretto sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti