Caricamento...

Marasca

Definizione della parola Marasca

Ultimi cercati: Gabbano - Idroelettrico - Incomodare - Monocolore - Uh

Definizione di Marasca

Marasca

[ma-rà-sca] s.f. ( pl. -sche) [ma-rà-sca] s.f. ( pl. -sche)
Varietà di ciliegia caratterizzata da polpa succosa e acidula da cui si ottiene il maraschino sec. XIV
531     0

Altri termini

Controdado

Dado avvitato contro un altro per impedirne l'allentamento a. 1941...
Definizione completa

Umanizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlcu. umano...
Definizione completa

Lattiera

1 Brocca per servire il latte in tavola 2 Recipiente in cui si raccoglie il latte appena munto a. 1850...
Definizione completa

Vertebrato

Agg. Di animale fornito di colonna vertebrale s.m. 1 zool. (al pl., iniziale maiusc.) Tipo di animali, al...
Definizione completa

Disperdente

Chim. fase d., sostanza prevalente in una dispersione a. 1956...
Definizione completa

Ossiuriasi

Med. Infezione intestinale causata da ossiuri a. 1935...
Definizione completa

Eliotropismo

Biol. Fenomeno per cui una pianta o un organo vegetale tendono a orientarsi in direzione del sole SIN fototropismo a...
Definizione completa

Diavola

Donna brutta oppure di animo maligno, perfido In funzione di agg. inv. nella loc. alla diavola, piccante: pizza alla d...
Definizione completa

Sconnesso

1 Malridotto per mancanza di collegamento e di compattezza fra le parti: pavimento s. 2 fig. Privo di coerenza logica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti