Caricamento...

Mitragliera

Definizione della parola Mitragliera

Ultimi cercati: Appetto - Parificare - Velenosità - Azzuffarsi - Bacio

Definizione di Mitragliera

Mitragliera

[mi-tra-gliè-ra] s.f. [mi-tra-gliè-ra] s.f.
Mitragliatrice di grosso calibro, tra i 20 e i 60 millimetri, in grado di sparare da 50 a 1000 colpi al minuto, che viene montata su aerei, navi, sottomarini, carri armati ecc. a. 1889
788     0

Altri termini

Contato

Assai limitato nel numero o nella quantità: avere il denaro, il tempo c. fig. avere i giorni c., avere poco...
Definizione completa

Linearità

1 Caratteristica di ciò che è lineare: l. di una funzione matematica 2 fig. Chiarezza, rigore: l. di un ragionamento...
Definizione completa

Derattizzare

Liberare un ambiente dai topi a. 1931...
Definizione completa

Giubilo

Sentimento e manifestazione di grande gioia SIN tripudio sec. XIV...
Definizione completa

Archiviazione

1 Collocazione, sistemazione in archivio: a. di un dossier, di una pratica 2 fig. Accantonamento, messa da parte, dimenticanza: a...
Definizione completa

Politichese

Con valore negativo, linguaggio usato da uomini e da commentatori politici, contorto e involuto, spesso incomprensibile al vasto pubblico a...
Definizione completa

Giallorosa

Di opera letteraria o cinematografica il cui intreccio sia insieme poliziesco e amoroso a. 1958...
Definizione completa

Taluno

Agg. indef. (solo pl.) Alcuni, certi: in t. casi è necessario mentire pron. indef. Qualcuno, spec. in correlazione con...
Definizione completa

Eclettismo

1 filos. Tendenza, sviluppatasi nel periodo ellenistico, a recepire e fondere insieme elementi provenienti da diverse filosofie 2 Corrente architettonica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti