Caricamento...

Autoapprendimento

Definizione della parola Autoapprendimento

Ultimi cercati: Indimostrabile - Scienza - Treccia - Sapido - Dappresso

Definizione di Autoapprendimento

Autoapprendimento

[au-to-ap-pren-di-mén-to] s.m. [au-to-ap-pren-di-mén-to] s.m.
1 L'apprendere da sé, senza l'aiuto di docenti 2 inform. Capacità fornita a un programma di migliorare le proprie prestazioni correggendosi da solo a. 1984
744     0

Altri termini

Melanodermia

Med. Eccessivo aumento della pigmentazione epidermica dovuta a deposizione di melanina e di altri pigmenti di colore scuro a. 1954...
Definizione completa

Accollante

Dir. Chi si assume il debito di un'altra persona a. 1819...
Definizione completa

Glicero-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. chimico, col valore di “glicerina” (gliceride)...
Definizione completa

Investimento

1 econ. Collocamento di un capitale in attività e acquisti che ne determinino l'aumento...
Definizione completa

Soteriologia

Dottrina religiosa basata sulla fede nella salvezza spirituale dell'uomo a. 1829...
Definizione completa

Capoluogo

Città sede di organi amministrativi locali: c. di provincia Anche in funzione di agg. inv.: città c. di regione...
Definizione completa

Manicheo

Agg. 1 Di Mani e del manicheismo: dottrina m. 2 estens. Riferito a ideologia, teoria, dottrina che ponga in netto...
Definizione completa

Nettare

1 Secondo la mitologia classica, la bevanda degli dei: la leggenda voleva che il n. rendesse immortali...
Definizione completa

Riconoscibile

Che si può riconoscere, che è facilmente individuabile: la sua voce è r. fra cento sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti