Caricamento...

Elettrotecnica

Definizione della parola Elettrotecnica

Ultimi cercati: Indurito - Ridestare - Ridicolaggine - Neuropsicologia - Parterre

Definizione di Elettrotecnica

Elettrotecnica

[e-let-tro-tè-cni-ca] s.f. (non com. pl. -che) [e-let-tro-tè-cni-ca] s.f. (non com. pl. -che)
Tecnica dell'applicazione pratica e industriale dei fenomeni elettrici a. 1884
907     0

Altri termini

Festuca

1 lett. Fuscello di paglia 2 bot. Pianta erbacea coltivata per foraggio sec. XIV...
Definizione completa

Vedretta

Piccolo ghiacciaio che si forma in conche poco estese o su ripidi pendii a. 1869...
Definizione completa

Remainder

Libro che fa parte della giacenza di magazzino e che viene venduto a prezzo ridotto...
Definizione completa

Calcio 2

Parte inferiore della cassa del fucile...
Definizione completa

Novecentesco

Del Novecento, cioè del XX secolo: le avanguardie n. a. 1954...
Definizione completa

Eppure

Nondimeno, ciò nonostante, tuttavia...
Definizione completa

Prefissato 1

Stabilito in precedenza: data p. a. 1954...
Definizione completa

Tenue

Agg. 1 Sottile, di scarso spessore: un t. filo 2 Poco intenso: suono, voce t....
Definizione completa

Exequatur

Dir. Atto di riconoscimento o di esecutività applicabile a diversi contesti sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti