Caricamento...

Enormità

Definizione della parola Enormità

Ultimi cercati: Linguale - Gestione - Luna park - Paralipomeni - Pileoriza

Definizione di Enormità

Enormità

[e-nor-mi-tà] s.f. inv. [e-nor-mi-tà] s.f. inv.
1 Grandezza straordinaria: l'e. di un edificio 2 Quantità smisurata, eccessiva: un'e. di gente 3 Parola o azione assurda, irragionevole SIN sciocchezza, sproposito: dire delle e. sec. XIV
723     0

Altri termini

Iterativo

1 Caratterizzato da ripetizione 2 mat. Riguardante l'operazione di iterazione: procedimento i. 3 ling. composti i., costituiti dalla ripetizione della...
Definizione completa

Citeriore

Che si trova al di qua di una data posizione, spec. in determinazioni geografiche dell'antichità (si contrappone a ulteriore): Gallia...
Definizione completa

Jingle

Breve intermezzo musicale che indica l'inizio della pubblicità o il cambio di programma...
Definizione completa

Collaterale

Agg. 1 Che sta a lato, che fiancheggia 2 fig. Connesso, anche incidentalmente, con un nucleo centrale, con un'attività principale...
Definizione completa

Lady

1 Titolo che spetta alle nobildonne inglesi, corrispondente al maschile lord 2 Appellativo cortese corrispondente al maschile gentleman...
Definizione completa

Iniquo

1 Che agisce senza equità...
Definizione completa

Stupidità

Carattere, natura di chi o di ciò che è stupido sec. XVIII...
Definizione completa

Franoso

Che frana con facilità a. 1861...
Definizione completa

Servitù

1 Condizione di dipendenza personale o collettiva, propria di chi è soggetto al dominio altrui o di chi è schiavo:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti