Caricamento...

Unicità

Definizione della parola Unicità

Ultimi cercati: Ecografo - Gommino - Beccheggiare - Pinastro - Superiora

Definizione di Unicità

Unicità

[u-ni-ci-tà] s.f. inv. [u-ni-ci-tà] s.f. inv.
La condizione di essere uno e solo: l'u. di un reperto sec. XVI
633     0

Altri termini

Tappetino

Il tappeto usato nelle automobili: cambiare, comperare i t. a. 1865...
Definizione completa

Bonderizzazione

Metall. Procedimento al quale vengono sottoposti i metalli ferrosi per prevenire la ruggine a. 1955...
Definizione completa

Tigre

1 Felino di grandi dimensioni, diffuso nelle foreste asiatiche, abile nella corsa e nel nuoto, feroce predatore e pericoloso anche...
Definizione completa

Scrutatore

Agg. Che osserva attentamente: sguardo s. s.m. (anche al f.) 1 Chi sa guardare a fondo: uno s...
Definizione completa

Iconostasi

Arch. Nelle basiliche cristiane, tramezzo di divisione tra presbiterio e navate destinato all'esposizione delle immagini devozionali a. 1939...
Definizione completa

Longherone

Trave principale posta nel senso della lunghezza che, in una costruzione meccanica (ala di aeroplano, carrozzeria di auto e sim...
Definizione completa

Tabacco

1 Pianta erbacea annua con il fusto alto da uno a due metri, foglie grandi, fiori a imbuto e il...
Definizione completa

Imbibizione

Assorbimento di un liquido da parte di una sostanza solida a. 1869...
Definizione completa

Anticipatore

Agg. Che precorre i tempi s.m. (anche al f.) Precursore, antesignano: un a. del pensiero moderno a. 1950...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti