Caricamento...

Monolito

Definizione della parola Monolito

Ultimi cercati: Imbroglio - Inceneritore - Novella - Remainder - Oro

Definizione di Monolito

Monolito

[mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m. [mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m.
1 Pietra tagliata in un unico grande blocco: i m. delle mura ciclopiche fig. essere un m., si dice di chi si dimostra ostinato, impassibile 2 Struttura architettonica od ornamentale (statua, colonna ecc.) ricavata da un unico pezzo marmoreo o di pietra 3 In alpinismo, guglia di roccia isolata a. 1869
749     0

Altri termini

Oliatore

1 Serbatoio del lubrificante per una macchina 2 Contenitore a beccuccio di olio lubrificante a. 1925...
Definizione completa

Sconosciuto

Agg. 1 Non ancora conosciuto, ignoto: regione s....
Definizione completa

Epicedio

Nell'antica Grecia, canto di accompagnamento del defunto...
Definizione completa

Sportello

1 Serramento di chiusura di piccoli vani: s. di una gabbia...
Definizione completa

Graticciato

Sostegno a graticci, utilizzato per far essiccare o conservare la frutta a. 1869...
Definizione completa

Diacono

1 Nella Chiesa cattolica, ministro del culto che può amministrare il battesimo e l'eucarestia, predicare, assistere il sacerdote nella messa...
Definizione completa

Drappeggio

Addobbo con tessuti pregiati ricadenti in ricche pieghe: d. di una finestra...
Definizione completa

Rumble

Nei fumetti, rappresentazione del rumore a. 1960...
Definizione completa

Gromma

1 Incrostazione lasciata dal vino sulle pareti interne delle botti SIN tartaro 2 Deposito minerale lasciato dall'acqua che stilla 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6057

giorni online

508788

utenti