Monolito
Definizione della parola Monolito
Ultimi cercati: J'accuse - Classifica - Gallico 2 - Strofinare - Naftolo
Definizione di Monolito
Monolito
[mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m. [mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m.
1 Pietra tagliata in un unico grande blocco: i m. delle mura ciclopiche fig. essere un m., si dice di chi si dimostra ostinato, impassibile 2 Struttura architettonica od ornamentale (statua, colonna ecc.) ricavata da un unico pezzo marmoreo o di pietra 3 In alpinismo, guglia di roccia isolata a. 1869
Altri termini
Fregola
1 Eccitazione sessuale degli animali durante il periodo della riproduzione SIN foia: andare in f....
Definizione completa
Sfollare
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Riferito a un insieme di persone, sgombrare un luogo in cui si erano radunate: il pubblico...
Definizione completa
Fluttuare
1 Detto di qlco. che galleggia, ondeggiare, anche in senso fig.: vedo il grano f. al vento 2 fig...
Definizione completa
Isolazionista
Sostenitore dell'isolazionismo Anche in funzione di agg.: politica i. a. 1939...
Definizione completa
Taluno
Agg. indef. (solo pl.) Alcuni, certi: in t. casi è necessario mentire pron. indef. Qualcuno, spec. in correlazione con...
Definizione completa
Diversificazione
Introduzione di criteri, di caratteri che determinano una differenza tra cose altrimenti uguali SIN differenziazione: è opportuna una d. delle...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6153
giorni online
516852