Caricamento...

Monolito

Definizione della parola Monolito

Ultimi cercati: Polisemia - Enumerazione - Sonnifero - Merge - Percezione

Definizione di Monolito

Monolito

[mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m. [mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m.
1 Pietra tagliata in un unico grande blocco: i m. delle mura ciclopiche fig. essere un m., si dice di chi si dimostra ostinato, impassibile 2 Struttura architettonica od ornamentale (statua, colonna ecc.) ricavata da un unico pezzo marmoreo o di pietra 3 In alpinismo, guglia di roccia isolata a. 1869
781     0

Altri termini

Manicheismo

Religione che ebbe origine in Persia nel III sec. d.C. a opera di Mani (216-277 d.C.), che...
Definizione completa

Schermidore

1 Chi combatte all'arma bianca...
Definizione completa

Intimistico

Dell'intimismo, che ha i caratteri dell'intimismo: gusto i. a. 1973...
Definizione completa

Microcosmo

1 filos. L'uomo concepito come un mondo organizzato in sé, specchio dell'universo fisico e cioè del macrocosmo, a cui è...
Definizione completa

Radiocarbonio

Chim. Isotopo radioattivo del carbonio...
Definizione completa

Elettroacustica

Fis. Settore della fisica che studia la trasformazione delle onde sonore in correnti elettriche e viceversa a. 1941...
Definizione completa

Baccanale

1 Anticamente, festa in onore del dio Bacco 2 fig. Baldoria, gozzoviglia, orgia sec. XVI...
Definizione completa

Trippa

1 Stomaco di bovini macellati che viene cucinato in vario modo 2 fam. scherz. Pancia mettere su t., ingrassare sec...
Definizione completa

Dotazione

1 Attrezzatura di cui si deve essere forniti per svolgere determinate mansioni SIN equipaggiamento, corredo: tipo di arma in d...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti