Monolito
Definizione della parola Monolito
Ultimi cercati: Premeditare - Hallo - Sterpazzola - Trasandato - Palo
Definizione di Monolito
Monolito
[mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m. [mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m.
1 Pietra tagliata in un unico grande blocco: i m. delle mura ciclopiche fig. essere un m., si dice di chi si dimostra ostinato, impassibile 2 Struttura architettonica od ornamentale (statua, colonna ecc.) ricavata da un unico pezzo marmoreo o di pietra 3 In alpinismo, guglia di roccia isolata a. 1869
Altri termini
Vigilia
1 lit. Giorno che precede una festa religiosa solenne, dedicato un tempo alla preparazione spirituale, con veglie notturne di preghiera...
Definizione completa
Previdenziale
Relativo alla previdenza sociale, ad essa finalizzato: contributi p. a. 1942...
Definizione completa
Fronzolo
Ornamento lezioso, decorazione superflua SIN orpello: un vestito pieno di fronzoli senza tanti f., direttamente, senza giri di parole sec...
Definizione completa
Sottoinsieme
Ciascun insieme minore in cui può essere suddiviso un insieme: il s. dei fagioli nell'insieme dei legumi a. 1960...
Definizione completa
Televisivo
Del televisore, della televisione: apparecchio, programma t. a. 1925...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6179
giorni online
519036
