Caricamento...

Monolito

Definizione della parola Monolito

Ultimi cercati: Controfiletto - Spinarolo - Greto - Anemofilo - Cognitivismo

Definizione di Monolito

Monolito

[mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m. [mo-nò-li-to evit. …-lì-…] o monolite s.m.
1 Pietra tagliata in un unico grande blocco: i m. delle mura ciclopiche fig. essere un m., si dice di chi si dimostra ostinato, impassibile 2 Struttura architettonica od ornamentale (statua, colonna ecc.) ricavata da un unico pezzo marmoreo o di pietra 3 In alpinismo, guglia di roccia isolata a. 1869
832     0

Altri termini

Brunire

Trattare i metalli con brunitura per renderli più scuri sec. XIV...
Definizione completa

Causidico

1 Chi difendeva qlcu. in giudizio senza essere avvocato 2 spreg. Avvocatucolo, leguleio...
Definizione completa

Frangivento

Riparo naturale o artificiale che serve a proteggere le coltivazioni dal vento Anche in funzione di agg. a. 1933...
Definizione completa

Taliban

In Afghanistan, militante di un'organizzazione integralista islamica di stretta osservanza religiosa Anche in funzione di agg.: regime t. a...
Definizione completa

Liberatore

Agg. Che dà la libertà: esercito l. s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg.: siete i nostri...
Definizione completa

Vitivinicolo

Che concerne la coltura della vite e la produzione del vino a. 1942...
Definizione completa

Troppopieno

In serbatoi e vasche di grande capienza, apertura che impedisce al liquido di superare un livello limite a. 1949...
Definizione completa

Precarietà

Caratteristica e condizione di ciò che è precario, instabile, incerto: p. delle condizioni di salute, di un incarico a. 1851...
Definizione completa

Bottiglieria

1 Negozio in cui si vendono alcolici in bottiglia SIN fiaschetteria 2 Raccolta di bottiglie in una cantina 3 Locale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti