Caricamento...

Bolentino

Definizione della parola Bolentino

Ultimi cercati: Cartoleria - Buonsenso - Eurodeputato - Familismo - Ricorso

Definizione di Bolentino

Bolentino

[bo-len-tì-no] s.m. [bo-len-tì-no] s.m.
Lenza a più ami e munita di un piombo che si cala a mano dall'imbarcazione e che è usata per la pesca sul fondo sec. XII
562     0

Altri termini

Evacuativo

Che favorisce l'evacuazione, in partic. quella intestinale sec. XIV...
Definizione completa

Nottiluca

Zool. Protozoo marino di forma rotonda, dotato di luminescenza, che vive in enormi colonie e, se stimolato, crea il fenomeno...
Definizione completa

Imparentarsi

[sogg-v] Detto di due o più persone, diventare parenti [sogg-v-prep.arg] Acquisire legami di parentela con qlcu., spec. mediante matrimonio:...
Definizione completa

Gasometro

1 Serbatoio in cui si immagazzina un gas da erogare nella rete urbana 2 Officina che produce gas illuminante a...
Definizione completa

Battima

Battigia a. 1922...
Definizione completa

Endurance

Gara automobilistica o motociclistica di velocità su lunga distanza fuori da un circuito a. 1923...
Definizione completa

Degenza

Periodo trascorso da un paziente a letto in ospedale o altrove a. 1925...
Definizione completa

Militaresco

Di, da militare, anche in senso spreg.: un capotto di foggia m....
Definizione completa

Orinare

Eliminare l'urina e altre sostanze secrete dal rene sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti