Caricamento...

Patagio

Definizione della parola Patagio

Ultimi cercati: Celare - Landra - Ingurgitare - Cren - Pannolone

Definizione di Patagio

Patagio

[pa-tà-gio] s.m. ( pl. -gi) [pa-tà-gio] s.m. ( pl. -gi)
zool. 1 Duplicatura cutanea tra collo, arti e coda, presente in varie specie di mammiferi e rettili, che rende possibile il volo planato (p.e. agli scoiattoli volanti) o il volo vero e proprio (come nel caso dei pipistrelli) 2 Ciascuna delle strutture aliformi che si trovano talvolta sul protorace delle farfalle a. 1930
622     0

Altri termini

Depurativo

Agg. med. Di sostanza, di farmaco con proprietà disintossicante: acque minerali d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1830...
Definizione completa

Nittalopia

Vedi nictalopia...
Definizione completa

Sacrificio

1 relig., antrop. Funzione sacra con cui si offrono prodotti vegetali, animali e anche esseri umani alla divinità, con l'intento...
Definizione completa

Licenziato

Agg. 1 Di chi ha terminato un corso di studi ottenendo la licenza: alunni l. 2 Che ha ricevuto il...
Definizione completa

Gozzo 2

1 Tipo di piccolo peschereccio 2 Tipo di rete da pesca di grandi dimensioni sec. XVIII...
Definizione completa

Lezione

1 Attività didattica svolta da un docente con uno o più allievi in un tempo determinato: l. di italiano, di...
Definizione completa

Ingombro 1

Pieno di cose, intasato: stanza i. di mobili sec. XIV...
Definizione completa

Attuale

1 Che accade, che esiste nel presente SIN odierno: circostanza a....
Definizione completa

Elettropompa

Pompa azionata da un motore elettrico a. 1930...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6152

giorni online

516768

utenti