Caricamento...

Cosà

Definizione della parola Cosà

Ultimi cercati: Fine settimana - Moggio - Lustro 1 - Gocciola - Microtomo

Definizione di Cosà

Cosà

[co-sà] avv. [co-sà] avv.
fam. Usato solo in due locc. in unione con così e con cong. coordinante così (e) c., con cui si indica uno stadio intermedio, una via di mezzo: “Come stai?” “Così, cosà” | così o cosà, in questo modo o in quello: non ho capito se le cose stanno così o cosà sec. XVIII
448     0

Altri termini

Cole-

Primo elemento di composti particolarmente attivo nel l. medico, nei quali significa “bile, biliare” (colecisti)...
Definizione completa

Capopezzo

Mil. Chi comanda gli addetti a un pezzo di artiglieria a. 1930...
Definizione completa

Metropolita

Nelle Chiese cattolica e anglicana, arcivescovo di una circoscrizione ecclesiastica (diocesi metropolitana) costituita da varie diocesi sec. XVI...
Definizione completa

Costumista

Persona specializzata nel realizzare costumi per rappresentazioni teatrali, cinematografiche ecc. a. 1922...
Definizione completa

Socio

1 dir. Chi fa parte di una società o impresa economica, partecipando ai rischi e agli utili dell'impresa e soci...
Definizione completa

Testimone

1 dir. Persona che attesta qlco. che è a sua conoscenza, davanti a un giudice, impegnandosi a dire la verità:...
Definizione completa

Espressionismo

Movimento artistico, sviluppatosi all'inizio del sec. XX, che tendeva a rappresentare la realtà attraverso immagini deformate e drammatiche...
Definizione completa

Coagulo

1 Coagulazione 2 Grumo: c. di sangue 3 Sostanza che produce la coagulazione del latte SIN caglio sec. XIII...
Definizione completa

Sacripante

1 Persona di notevole corporatura, che fa esibizione della propria forza: non bisticciate con un s. simile!...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti