Caricamento...

Cosà

Definizione della parola Cosà

Ultimi cercati: Mastite - Ode - Montebianco - Nominale - Fustaia

Definizione di Cosà

Cosà

[co-sà] avv. [co-sà] avv.
fam. Usato solo in due locc. in unione con così e con cong. coordinante così (e) c., con cui si indica uno stadio intermedio, una via di mezzo: “Come stai?” “Così, cosà” | così o cosà, in questo modo o in quello: non ho capito se le cose stanno così o cosà sec. XVIII
513     0

Altri termini

Africo

Agg. Dell'Africa s.m. (solo sing.) Vento di sud-ovest detto com. libeccio sec. XIII...
Definizione completa

Elastico

Agg. 1 Riferito a corpo, che ha la proprietà dell'elasticità (contrario di rigido) biol. fibre e., fibre del tessuto connettivo...
Definizione completa

Allure

1 Portamento signorile, tono elegante 2 sport. Andatura, passo a. 1923...
Definizione completa

Neoplasia

Med. Formazione patologica di nuove cellule, perlopiù cancerose SIN cancro, tumore a. 1875...
Definizione completa

Acroterio

Arch. Elemento ornamentale posto alla sommità o alle estremità del frontone dei templi greci e romani sec. XVII...
Definizione completa

Officinale

Che serve a scopi farmaceutici: pianta o. preparato, farmaco o., confezionato in farmacia secondo regole fisse sec. XVIII...
Definizione completa

Redimere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Liberare qlcu. da qlco. che gli porta dolore, umiliazione, svantaggio: r. il popolo dalla schiavitù...
Definizione completa

Paradisea

Uccello tropicale, detto generalmente anche uccello del paradiso a. 1829...
Definizione completa

Cavallo

1 Mammifero erbivoro di grossa taglia, con testa allungata, orecchie dritte e corte, collo slanciato ornato di criniera, arti snelli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti