Caricamento...

Deiscenza

Definizione della parola Deiscenza

Ultimi cercati: Lacunare - Antivirus - Tempestivo - Amoretto - Aminoacido

Definizione di Deiscenza

Deiscenza

[dei-scèn-za] s.f. [dei-scèn-za] s.f.
1 bot. Fenomeno di apertura spontanea di apparati vegetali con fuoriuscita del loro contenuto 2 med. Divaricazione delle labbra di una ferita a. 1875
779     0

Altri termini

Anchilosi

Med. Irrigidimento di un'articolazione sec. XVIII...
Definizione completa

Rimpiattino

Gioco di ragazzi in cui uno a turno deve cercare i compagni che si sono nascosti...
Definizione completa

Inondare

1 Detto di grandi masse d'acqua, allagare un luogo: la pioggia torrenziale inondò le campagne 2 estens. Bagnare qlco. abbondantemente...
Definizione completa

Serial

Agg. Nella loc. s. killer, nel l. giornalistico, assassino che commette una sequenza di delitti con caratteristiche simili s.m...
Definizione completa

Affinità

1 Concordanza, somiglianza: a. d'idee, di gusti 2 Parentela, in partic. quella tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge:...
Definizione completa

Iguana

Rettile di grandi dimensioni, con cresta dorsale, coda lunga e una caratteristica formazione cutanea pendente sotto la gola, diffuso nel...
Definizione completa

Anabattismo

Dottrina e movimento religioso che dà particolare rilievo al tema della salvezza e che rifiuta il battesimo dei neonati riservandolo...
Definizione completa

Concavità

Parte incavata di un corpo SIN cavità sec. XIII...
Definizione completa

Assolutizzazione

Riduzione di una questione a termini fissi e immutabili...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti