Caricamento...

Deiscenza

Definizione della parola Deiscenza

Ultimi cercati: Carpinella - Decomposizione - Girino 1 - Gustare - Idracido

Definizione di Deiscenza

Deiscenza

[dei-scèn-za] s.f. [dei-scèn-za] s.f.
1 bot. Fenomeno di apertura spontanea di apparati vegetali con fuoriuscita del loro contenuto 2 med. Divaricazione delle labbra di una ferita a. 1875
823     0

Altri termini

Riserva

1 Opera di accantonamento...
Definizione completa

Pulsazione

1 fisiol. Ritmica dilatazione e contrazione del cuore e conseguentemente delle arterie: controllare le p. 2 fis. Velocità angolare nel...
Definizione completa

Sandolo

Vedi sandalo3...
Definizione completa

Metabolizzare

Biol. Trasformare qlco. per metabolismo...
Definizione completa

Filtrante

Che filtra, che fa filtrare a. 1958...
Definizione completa

Laterizio

Agg. Composto di terracotta o di mattoni o ad essi relativo: materiale l....
Definizione completa

Mutilo

Che manca in modo evidente di una parte SIN mozzo, tronco: statua m. sec. XV...
Definizione completa

Efebo

1 Nell'antica Grecia, adolescente 2 estens. Giovane di forme e bellezza delicate, quasi femminili a. 1817...
Definizione completa

Mutevolezza

1 Qualità di ciò che è soggetto al cambiamento SIN variabilità: la m. del clima 2 estens. Volubilità, incostanza: m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti