Caricamento...

Deiscenza

Definizione della parola Deiscenza

Ultimi cercati: Bandistico - Diaspora - Ovattare - Nazifascismo - Papiro

Definizione di Deiscenza

Deiscenza

[dei-scèn-za] s.f. [dei-scèn-za] s.f.
1 bot. Fenomeno di apertura spontanea di apparati vegetali con fuoriuscita del loro contenuto 2 med. Divaricazione delle labbra di una ferita a. 1875
702     0

Altri termini

Putter

Sport. Nel golf, bastone di ferro che si usa per spingere la pallina in buca...
Definizione completa

Auricola

1 anat. Piccola cavità dell'atrio del cuore...
Definizione completa

Caraibico

Vedi caribico, vedi caribo...
Definizione completa

Cavallina

1 Cavalla giovane fig. correre la c., avere molte avventure galanti 2 Gioco infantile consistente nel saltare a gambe divaricate...
Definizione completa

Farfalla

1 Nome comune di insetti con quattro ali variopinte, apparato boccale succhiatore a proboscide, corpo diviso in capo, torace e...
Definizione completa

Floridezza

Prosperosità, rigoglio: f. dell'aspetto...
Definizione completa

Chirurgo

Medico che, a scopo terapeutico, compie interventi operatori sul corpo umano In funzione di agg. nella loc. medico c., titolo...
Definizione completa

Minuteria 2

Rotismo degli orologi che funzionano meccanicamente...
Definizione completa

Minus Habens

Con valore eufemistico, chi è scarsamente dotato di intelligenza a. 1978...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti