Caricamento...

Deiscenza

Definizione della parola Deiscenza

Ultimi cercati: Lettore - Manganellare - Gustare - Metallurgia - Poncho

Definizione di Deiscenza

Deiscenza

[dei-scèn-za] s.f. [dei-scèn-za] s.f.
1 bot. Fenomeno di apertura spontanea di apparati vegetali con fuoriuscita del loro contenuto 2 med. Divaricazione delle labbra di una ferita a. 1875
742     0

Altri termini

Ciabatta

1 Pantofola posteriormente priva di tomaia SIN pianella...
Definizione completa

Occhiuto

1 lett. Che ha molti occhi...
Definizione completa

Alienare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 dir. Cedere, vendere un bene o un diritto: a. una proprietà ad amici 2 filos. Secondo...
Definizione completa

Multiprocessing

Inform. Modo di funzionamento di un processo di elaborazione, in cui i compiti sono suddivisi tra più unità di calcolo...
Definizione completa

Antitumorale

Agg. med. Di farmaco o trattamento terapeutico che limita la formazione e la diffusione dei tumori SIN anticancro s.m...
Definizione completa

Vinoso

Del vino: fermentazione v....
Definizione completa

Malinconico

Che è in uno stato di malinconia SIN mesto, triste: oggi mi sento m....
Definizione completa

Etnia

Raggruppamento umano fondato su comuni caratteri morfologici, culturali e linguistici a. 1945...
Definizione completa

Violoncello

Mus. Strumento a quattro corde e ad arco, di notevoli dimensioni, che si suona tenendolo appoggiato a terra...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti