Caricamento...

Salvia

Definizione della parola Salvia

Ultimi cercati: Stramberia - Soccombere - Spinoso - Storicista - Superordine

Definizione di Salvia

Salvia

[sàl-via] s.f. [sàl-via] s.f.
Pianta erbacea caratterizzata da foglie vellutate e molto aromatiche, che trova largo uso in farmacia come antisettico e in cucina come condimento sec. XIII
894     0

Altri termini

Taralluccio

Piccolo tarallo fig. finire a tarallucci e vino, concludere una lite o un contrasto in un clima di amicizia a...
Definizione completa

Denatalità

Diminuzione delle nascite a. 1929...
Definizione completa

Iconologia

Interpretazione delle immagini, delle allegorie e dei simboli presenti nelle opere d'arte sec. XVI...
Definizione completa

Osteria

Locale pubblico dove si servono vino, altre bevande e spesso pasti alla buona: ritrovarsi all'o. sec. XIV...
Definizione completa

Calorifico

Che produce, che dà calore sec. XVII...
Definizione completa

Teoresi

Filos. Attività puramente speculativa, senza altri scopi o interessi fuori del suo stesso indagare a. 1950...
Definizione completa

Sardonica

Min. Varietà di agata che alterna nell'aspetto zone chiare e scure, usata in oreficeria come gemma sec. XIII...
Definizione completa

Finitura

Insieme dei ritocchi con cui si rifinisce un lavoro sec. XVII...
Definizione completa

Pavimento

1 Strato di rivestimento, di materiali vari, che ricopre il piano di sostegno e di passaggio di ambienti interni di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti