Caricamento...

Monte

Definizione della parola Monte

Ultimi cercati: Paperback - Peristalsi - Parodiare - Combutta - Fotoromanzo

Definizione di Monte

Monte

Frequente nei nomi di montagne e di luoghi (anche con iniziale maiusc.): monte Rosa, Montevarchi || a m. (di), in una zona più elevata in relazione a ciò che si prende come punto di riferimento
1 Rilievo geomorfologico più alto della collina (convenzionalmente oltre i 500 metri sul livello del mare) SIN montagna: la sommità del m.
732     0

Altri termini

Avanti

Avv. 1 In posizione o in direzione frontale: andare a. in a., verso il davanti fig. guardare a., guardare al...
Definizione completa

Disavanzo

Econ. Eccedenza delle uscite sulle entrate o dei costi sui ricavi SIN deficit: forte d. di fine anno nell'azienda sec...
Definizione completa

Palma 1

1 Superficie interna della mano, opposta al dorso, tra il carpo e l'articolazione delle prime falangi fig. tenere, portare qlcu...
Definizione completa

Astrologico

Dell'astrologiaavv. frasale astrologicamente, dal punto di vista a. sec. XIV nel sign. di “astronomico”...
Definizione completa

Sbiancante

Agg. Che rende bianco s.m. Sostanza che serve a sbiancare a. 1959...
Definizione completa

Rollare

Detto di imbarcazioni o di aerei, oscillare lateralmente a. 1804...
Definizione completa

Cooperare

[sogg-v-prep.arg] Detto di due o più soggetti, lavorare insieme, collaborare a una qualche iniziativa: gli studenti cooperano alla riuscita...
Definizione completa

Doppiopetto

Agg. Detto di giacca o cappotto con i due baveri sovrapposti e chiusi da una doppia fila di bottoni: giacca...
Definizione completa

Horror

Genere letterario o cinematografico che si basa su scene raccapriccianti, ripugnanti, spaventose a. 1977...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti