Monte
Definizione della parola Monte
Ultimi cercati: Accertamento - Bisecolare - Pergamenaceo - Esecrando - Anatomico
Definizione di Monte
Monte
Frequente nei nomi di montagne e di luoghi (anche con iniziale maiusc.): monte Rosa, Montevarchi || a m. (di), in una zona più elevata in relazione a ciò che si prende come punto di riferimento
1 Rilievo geomorfologico più alto della collina (convenzionalmente oltre i 500 metri sul livello del mare) SIN montagna: la sommità del m.
Altri termini
Sottolio
Avv. (anche con grafia staccata sott'olio) A bagno nell'olio: mettere i funghi s. agg. inv. Di alimento conservato a bagno...
Definizione completa
Porca
Agr. Nei terreni coltivati, striscia di terra rilevata compresa tra due solchi paralleli sec. XIV...
Definizione completa
Eurodollaro
Banc. Dollaro statunitense depositato presso istituti finanziari operanti all'interno dell'Europa a. 1963...
Definizione completa
Noch
Econ. Contratto di borsa con il quale, in una compravendita a termine, una delle parti si riserva la facoltà di...
Definizione completa
Transitività
1 gramm. Proprietà di un verbo di reggere un compl. ogg. diretto (p.e. prendi l'ombrello) 2 mat. Proprietà transitiva...
Definizione completa
Silfo
Nella mitologia nordica, genietto che popola l'aria, cui si attribuisce il potere di causare infermità sec. XVIII...
Definizione completa
Discontinuità
1 Intervallo spaziale o temporale che interrompe la continuità di qlco. SIN interruzione: d. nella frequenza di un corso 2...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216