Caricamento...

Imposta 2

Definizione della parola Imposta 2

Ultimi cercati: Attaché - Brugo - Cranio - Dissuadere - Caricaturista

Definizione di Imposta 2

Imposta 2

[im-pò-sta] s.f. [im-pò-sta] s.f.
fin. Quota del reddito prelevata dallo stato o da un ente pubblico ai contribuenti per finanziare l'organizzazione statale e tutti i servizi necessari alla collettività SIN tributo (impropr. tassa): pagare le i. i. diretta, quella che colpisce il reddito o il patrimonio | i. indiretta, quella che colpisce i beni di consumo | ufficio delle i., quello periferico dell'amministrazione finanziaria, incaricato del controllo fiscale | prelievo d'i., riscossione di una tassa sec. XIII
532     0

Altri termini

Lumeggiare

1 In pittura, usare colori chiari su parti che si vogliono rendere più luminose: l. un affresco 2 In cartografia...
Definizione completa

Tenenza

Comando e circoscrizione dei carabinieri o della guardia di finanza, alle dipendenze di un tenente sec. XVII...
Definizione completa

Do

Nome dato in Italia e in Francia alla prima nota della scala musicale naturale altrove detta, come in antico, ut...
Definizione completa

Radarista

Operatore dei radar a. 1959...
Definizione completa

Predeterminare

Determinare, stabilire qlco. in anticipo: p. un piano sec. XVII...
Definizione completa

Plagiare

1 Copiare un'opera altrui, o parti di essa, attribuendola al proprio ingegno: p. un quadro di De Chirico 2 Assoggettare...
Definizione completa

Eucarestia

Vedi eucaristia...
Definizione completa

Antisportivo

Contrario ai principi di correttezza dello sport: comportamento a. a. 1961...
Definizione completa

Antonomasia

Ret. Figura consistente nell'usare un nome comune al posto di un nome proprio (p.e. il poverello, per designare san...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti