Caricamento...

Coniatura

Definizione della parola Coniatura

Ultimi cercati: Assoggettamento - Birifrangenza - Puteolano - Graffiante - Matronale

Definizione di Coniatura

Coniatura

[co-nia-tù-ra] s.f. [co-nia-tù-ra] s.f.
Impressione del conio su entrambe le facce di monete e medaglie a. 1865
735     0

Altri termini

Cuora

1 Strato erboso che galleggia su paludi o laghi 2 region. Terreno paludoso coltivabile in seguito a prosciugamento sec. XVIII...
Definizione completa

Varo 2

Med. Deformato da varismo, distorto verso l'interno: piede v. a. 1905...
Definizione completa

Polemista

1 Autore di opere polemiche 2 Persona che difende con vivacità e talvolta con risentimento le proprie opinioni...
Definizione completa

Fortino

Piccolo forte sec. XVII...
Definizione completa

Arquebuse

Liquore francese ad alta gradazione, distillato da erbe aromatiche a. 1942...
Definizione completa

Velocista

Sport. Podista specializzato nelle gare di velocità...
Definizione completa

Clementina

Pianta arborea ottenuta per ibridazione del mandarino e dell'arancio amaro...
Definizione completa

Centuplicare

1 Moltiplicare qlco. o qlcu. per cento: c. una dose 2 estens. Accrescere di molto qlco.: c. gli sforzi...
Definizione completa

Vaglia 2

Titolo di credito v. postale (anche soltanto v.), titolo emesso dall'amministrazione delle Poste, dietro versamento della somma equivalente e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti